La funzione silvestre di Francesco Corigliano

Scopri con noi il nuovo ebook horror edito da Edizioni Hypnos per la collana Strane Visioni Digital




La funzione silvestre di Francesco Corigliano - Strane Visioni Digital 4 - copertina

La funzione silvestre di Francesco Corigliano è il nuovo racconto horror edito da Edizioni Hypnos per la collana Strane Visioni Digital. Racconto disponibile solo inversione ebook

Quarta uscita per la nuova collana di ebook Strane Visioni Digital di Edizioni Hypnos. L’editore esperto in weird e horror e, più in generale, del fantastico, ci propone, quindi, un nuovo racconto in digitale dal titolo La funzione silvestre.

Il racconto, dicevamo, è disponibile solo in versione ebook ed è scritto da Francesco Corigliano. Consta in circa 42 pagine.

LA FUNZIONE SILVESTRE – LA TRAMA

Qualcosa di strano si annida tra gli aspri monti della Sila, qualcosa che atterrisce e che fa paura.

Ci sono forze primordiali che non bisognerebbe mai disturbare. Appartengono a un’epoca lontanissima, un tempo in cui l’uomo era tutt’uno con la natura e nulla più che un animale come tutti gli altri. Case fatiscenti in luoghi solitari, rituali incomprensibili, cinghiali e altre creature del bosco che improvvisamente assumono comportamenti sconvolgenti; persone scomparse misteriosamente nel corso degli anni…

La canzone del bosco sta per essere intonata, stanotte stessa; sta solo a te decidere se prendervi parte.

Francesco Corigliano raccoglie ataviche angosce e antiche superstizioni e le rielabora in una melodia a più voci o a più grida; come forse sarebbe più corretto dire.

ESTRATTO

Ero intento a soffermarmi sull’odore bizzarro che emanava da quel luogo assurdo – un sentore acidulo, non dissimile da quello del bosco ma in qualche modo da esso diverso – quando ebbi l’impressione che dall’interno della casa giungesse un suono. Dato che il tetto non era crollato, all’interno doveva esserci ancora un po’ di spazio, e forse qualche animale aveva deciso di farci la tana. Qualsiasi pensiero fu però cancellato dalla mia mente, quando sentii un altro rumore provenire dall’interno: il tintinnio inequivocabile di un vetro che si rompeva.

L’AUTORE

Francesco Corigliano è docente di scuola secondaria di primo grado in Calabria. Nel 2013 si è laureato in Filologia Moderna con una tesi dedicata ai racconti del terrore; nel 2019 ha conseguito un Dottorato di Ricerca con un lavoro sulla letteratura weird. Ha pubblicato diversi articoli di critica letteraria dedicati al fantastico in raccolte e riviste specializzate, e il saggio La letteratura weird. Narrare l’impensabile (Mimesis, 2020).

Nel 2015 con il racconto Ex machina si è classificato al primo posto ex-aequo con Giovanni De Feo al Premio Hypnos; concorso in cui negli anni successivi è stato più volte finalista. Nel 2018 è stato vincitore della XIV edizione del concorso NASF, dedicato ai racconti di fantascienza; finalista nella XXIV edizione del Trofeo RiLL. Ha pubblicato un’antologia personale, Malasacra (Kipple, 2019); due racconti lunghi Sangue del padre (Delos Digital, 2020) e Nostra signora delle scaglie (Delos Digital, 2021). Altri racconti sono apparsi in italiano in collettanee edite da Delos, Historica, Hypnos, Il Buio, Lethal Books e Dimensione Cosmica. In inglese compare in raccolte edite da Chthonic Matter e The Great Void Books.



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments