La croce dalle 7 pietre, l’horror estremo in home video

Annunciata la release del film di Eddy Endolf del 1987 con TetroVideo in collaborazione con Luce Cinecittà




La croce dalle 7 pietre - locandina

La croce dalle 7 pietre di Eddy Endolf è la nuova release horror in home video per TetroVideo.

Era il lontano 1987 e in Italia vedeva la nascita uno dei film trash horror considerati cult della nostra cinematografia. Il titolo è La croce dalle 7 pietre, conosciuto anche come Il lupo mannaro contro la camorra. Il titolo internazionale è, invece, Cross of the Seven Jewels. La pellicola diretta, scritta e interpretata da Eddy Endolf, pseudonimo di Marco Antonio Andolfi. Lo stesso regista nel 2007 (vent’anni dopo) si è occupato anche della regia del mediometraggio Riecco Aborym. Questa pellicola è l’ideale seguito de La croce dalle 7 pietre. Successivamente, Andolfi ha rimontato il film per il mercato asiatico, aggiungendo alcune scene inedite e rinominandolo Talisman.

Come sempre, purtroppo, l’Italia (soprattutto quella del millennio scorso) è sempre stata terra difficile per film estremi di genere; infatti il film è stato proiettato in sole due sale siciliane nel momento dell’uscita prodotta dalla G. C. Pictures.

La croce dalle 7 pietre

LA CROCE DALLE 7 PIETRE – DISTRIBUZIONE IN HOME VIDEO

Fatta la dovuta storia del capolavoro di Eddy Endolf; oggi vi segnaliamo che la casa di distribuzione TetroVideo in collaborazione con Luce Cinecittà ha deciso di rilanciarlo in versione home video. Il film godrà per la prima volta di un’edizione Blu-ray realizzata da una scansione in 4K del negativo 35 mm. La versione è impreziosita da una ricca sezione di contenuti extra a cura di Luca Ruocco per InGenereCinema.

LA CROCE DALLE 7 PIETRE – LA TRAMA

Protagonista è il romano Marco Sartori, un impiegato di banca al quale viene rubata una preziosa croce gemmata senza la quale l’uomo è condannato a trasformarsi in un lupo mannaro. Marco cercherà di recuperare il potente talismano ma durante la sua ricerca sarà costretto a confrontarsi con alcuni capi della camorra.

IL CAST

Nel cast sono presenti Marco Antonio Andolfi, Annie Belle, Gordon Mitchell; Paolo Fiorino, George Ardisson, Zaira Zoccheddu, Glauco Simonini, Giulio Massimini e Mario Donatone.



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments