La città senza nome di Pietro Gandolfi

Torna la serie horror zombie di Pietro Gandolfi, Dead Nation con il secondo volume per Delos Digital




Dead Nation 2 - La città senza nome

“La città senza nome” di Pietro Gandolfi è il volume 2 della serie horror zombie Dead Nation edito da Delos Digital.
Vi avevamo parlato qui della nuova uscita di Pietro Gandolfi con i tipi di Delos Digital per il primo volume della serie Dead Nation, bene da qualche giorno è disponibile anche il secondo capitolo.
Titolo del volume 2 è La città senza nome e ci riporta sempre all’interno di New Hope.
Anche Dead Nation 2 – La città senza nome è edito per la collana zombiesca The Tube Exposed.

La città senza nome è disponibile su Amazon e su tutti i principali store online.

DEAD NATION 2 – LA CITTÀ SENZA NOME: SI TORNA A NEW HOPE

Il secondo capitolo della saga zombie Dead Nation. All’interno di New Hope crescono i dissidi e un piccolo gruppo di persone decide di tentare la fuga dalla cittadina fortificata, ispirati dalle parole di Virgil, il viandante che ha raccontato dell’esistenza di un luogo migliore, libero dalla maledizione dei morenti. Riusciranno ad andarsene e, soprattutto, troveranno Utopia?

LA CITTÀ SENZA NOME: SINOSSI

Le parole di Virgil non hanno lasciato indifferenti i cittadini di New Hope, per cui diverse persone chiederanno al viandante di guidarle fino a Utopia. Ma andarsene dal paese non sarà semplice, non quando Axel pretende di esercitare il più completo controllo sulle vite che ha giurato di proteggere. A qualunque costo.
E il viaggio si dimostrerà tutto fuorché una passeggiata e non solo a causa dei morenti che si aggirano per le strade di una nazione morta: esistono luoghi persino peggiori, dove il potere viene esercitato da qualcuno che ha un concetto alquanto distorto di famiglia, qualcuno che pare avere imparato a comunicare con i cadaveri viventi.

INTERROGATIVI

Virgil e gli altri saranno in grado di confrontarsi con una realtà tanto perversa da rendere accettabile persino il sistema totalitario di New Hope?
Alla fine, l’importante è non fermarsi. Mai. Perché in un mondo ormai privo di valori, l’unica risposta accettabile potrebbe essere rappresentata dalla capacità di scappare.
Scappare dall’orrore, dal ricordo di una vita ormai perduta per sempre.

L’AUTORE

Pietro Gandolfi si alimenta di orrori, poi li digerisce fino a espellerli ricoperti da una patina di puro disagio. Ha pubblicato l’antologia personale Dead of Night, i romanzi La ragazza di Greenville, William Killed the Radio Star, Clayton Creed, Nel nome del padre, House of Dead Dolls, Il veleno dell’anima e The Road to Her e alcune novelle fra cui Who’s Dead Girl?, Devil Inside, Ben & Howard e Avventura alla stazione di servizio; suoi racconti compaiono in varie antologie.

NEL MONDO DEL FUMETTO

Con Mauro Corradini fonda la sua etichetta personale, Midian Comics, con la quale pubblica – oltre a romanzi e racconti – i fumetti The Noise, The Fiend, Warbringer e The Idol, spaziando dall’horror allo sword & sorcery e vantando la collaborazione con disegnatori del calibro di Nicola Genzianella, Luca Panciroli, Christian Ferrero, Alberto Locatelli e tanti altri.
Per lui l’orrore non ha frontiere, è sufficiente che si dimostri abbastanza viscerale e diretto da tenere alto l’interesse del suo pubblico. Senza filtri, senza censure. Perché l’orrore è tutto attorno a noi, basta avere il coraggio di non voltare la testa dall’altra parta



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments