Il mondo dietro di te di Alam Rumaan, la recensione

Un romanzo apocalittico tra detto e non detto. Un thriller più horror che mai dove l'orrore è l'incertezza dell'anima umano




il mondo dietro di te - recensione

Il mondo dietro di te, recensione del romanzo bestseller tra il thriller e il post apocalittico di Alam Rumaan edito da La Nave di Teseo. Il libro è disponibile in versione ebook  e cartacea

Nei giorni scorsi vi avevamo parlato della nuova uscita de La nave di Teseo, giovane e rampante casa editrice che ha deciso di portare in Italia Il mondo dietro di te, nuovo romanzo di Alam Rumaan. Un libro drammatico tra il thriller e il post apocalittico, bestseller negli USA e molto apprezzato da pubblico e critica.

LA SINOSSI

Amanda e Clay hanno scelto un angolo remoto di Long Island per passare qualche giorno di vacanza con i due figli adolescenti. Una pausa dalla vita frenetica di New York, una settimana tutta per loro in un’elegante casa di villeggiatura. I giorni passano felici, ma l’incantesimo si spezza quando un’anziana coppia bussa alla porta in piena notte: George e Ruth, molto spaventati, sostengono di essere i proprietari della villa.

Un improvviso blackout a New York li ha costretti a tornare nella casa che avevano messo in affitto. In quest’area isolata, dove i cellulari non prendono, senza tv e internet, è impossibile controllare la loro versione. Amanda e Clay possono fidarsi dei due estranei? Quella casa è davvero un luogo sicuro per la loro famiglia?
Mentre intorno ai protagonisti la natura sembra ribellarsi, un male misterioso li perseguita e mina la fiducia che hanno l’uno verso l’altro: ora sono prede che devono lottare per mettersi in salvo.

il mondo dietro di te recensione - copertina

IL MONDO DIETRO DI TE: LA RECENSIONE

Quando abbiamo letto la sinossi di questa nuova pubblicazione de La nave di Teseo, onestamente, non sapevamo cosa aspettarci. Sebbene le premesse sembrano interessanti, la tematica trattata rischiava di essere un argomento trito e ritrito nella letteratura moderna. E, invece, con nostro grandissimo piacere ci siamo totalmente dovuti ricredere e abbiamo accettato di farci trascinare in queste circa 300 pagine dall’autore.

UNA VENTATA DI ARIA FRESCA

Non conoscevamo Alam Rumaan e abbiamo colmato questa lacuna, lacuna che consigliamo anche a voi di riempire. Nel mondo del thriller e del post apocalittico, finalmente, è arrivata una ventata di aria fresca, una narrazione diversa, non superficiale, né esasperatamente di effetto. Rumaan è  bravo a creare un prodotto nuovo, un romanzo come non se ne sono visti, anzi letti. Una bella innovazione del genere che lascia spazio a ampi margini di adattamento.

La cosa che più ci ha colpito è stata la capacità dell’autore di dire e non dire, raccontare una apocalisse, la fine di tutto ciò che conosciamo incentrando, però, la storia sulla vita di una famiglia in vacanza. L’apocalisse, prima ancora che lì fuori nel mondo, è dentro i quattro protagonisti, nel loro animo. Una discesa agli inferi senza potersi più guardare indietro. La fine di tutto e l’inizio di una nuova vita.

Inoltre, bellissime le caratterizzazione dei personaggi presentati, personaggi che scopriamo paragrafo dopo paragrafo, pagina dopo pagina, azione dopo azione. L’autore si dimostra grande conoscitore dell’animo umano.

UN ROMANZO CHE APRE VARI SPUNTI DI RIFLESSIONE

Siamo sicuri che è assolutamente da da apprezzare Il mondo dietro di te soprattutto nell’epoca di incertezze e preoccupazioni in cui viviamo. Questo di Rumaan è un libro che può darci tanti spunti di riflessione su cosa è veramente importante nella vita; su come si rischia di perdere tutto per inseguire futili desideri e, soprattutto, di come la natura sia perfetta mentre noi cerchiamo di disfarla.

IL MONDO DIETRO DI TE – RECENSIONE: CONCLUSIONI

In conclusione consigliamo a tutti voi la lettura di questo romanzo, siamo sicuri che non ve ne pentirete sia per lo stile di racconto, sia per la tecnica letteraria utilizzata e, soprattutto, per l’argomento. Una breccia, uno spiraglio in un mondo di appiattimento.

Voto della redazione: 4.5/5

Voto utenti

Media voti 2.7 / 5. Voti totali: 6

Ancora nessun voto



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments