Il grande libro di Stephen King di George Beahm

Scopri con noi il nuovo libro illustrato sul Re dell'horror con oltre 200 foto e un inserto dedicato a La Torre Nera. Edito da Mondadori Electa




Il grande libro di Stephen King - copertina

Il grande libro di Stephen King di George Beahm è il nuovo saggio illustrato sui lavori del Re dell’horror edito da Mondadori Electa. Il libro è disponibile in formato cartaceo ed ebook.

Halloween si avvicina e se siete in dubbio o alla ricerca di una lettura “tematica” che vi faccia entrare appieno in questo periodo dell’anno, Mondadori Electa ha il libro per voi. Se amate i saggi, i libri illustrati e Stephen King, poi, siete nel posto giusto. Il grande libro di Stephen King è, infatti, un saggio a firma di George Beahm che si ripropone di presentare i lavori del re del brivido con oltre 200 foto e un inserto dedicato a La Torre Nera.

Il libro è disponibile in formato cartaceo ed ebook.

Sempre sul grande autore horror del Maine, Mondadori Electa ha pubblicato anche Stephen King – La guida definitiva al re di Bev Vincent.

IL GRANDE LIBRO DI STEPHEN KING – LA SINOSSI

Tutti i segreti del Re del brivido. Questo libro è un vero compagno di viaggio per i fan di King e per gli amanti dell’horror. George Beahm raccoglie tutto quello che c’è da sapere sul Re: dalla sua storia ai dietro le quinte delle sue opere, dai bestseller alle edizioni limitate, dalle trasposizioni cinematografiche a quelle televisive. Illustrato con oltre 200 foto, con un inserto dedicato a La Torre Nera e con disegni che mostrano i peggiori incubi inventati dal Maestro, questo volume è un oggetto ricco e pieno di curiosità. Uno sguardo completo all’Uomo Nero più famoso e amato.

L’AUTORE

George Beahm, scrittore e saggista, è autore di più di trenta libri, in particolare in tema di business, monografia, biografie e critica letteraria. È meglio conosciuto per la pubblicazione Stephen King Companion che ha pubblicato per la prima volta nel 1989 e aggiornato nel 1995 e nel 2015. Ha pubblicato trenta libri sulle icone della cultura pop e ha scritto più compagni letterari di qualsiasi altro autore.

 



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments