Il club dei lettori assassini, recensione del nuovo horror Netflix
Un capolavoro? Non di certo. Un film che rimarrà nella storia del cinema di genere? Neanche, ma comunque una pellicola che riesce a intrattenere.

Il club dei lettori assassini recensione del nuovo horror slasher spagnolo diretto da Carlos Alonso Ojea in streaming su Netflix.
Nei giorno scorsi è stato rilasciato sulla piattaforma di streaming Netflix un nuovo horror slasher e noi di LetteraturaHorror.it non potevamo di certo farcelo scappare. Stiamo parlando de Il club dei lettori assassini. Il film è del 2023 diretto dal cineasta iberico Carlos Alonso Ojea, candidato al Sitges – Catalonian International Film Festival con la pellicola horror Los Inocentes.
LA SINOSSI
Otto amici appassionati di storie dell’orrore devono lottare per la vita quando un clown omicida che sembra conoscere il loro oscuro segreto comincia a eliminarli uno a uno…
IL CLUB DEI LETTORI ASSASSINI – LA RECENSIONE
Un capolavoro? Non di certo. Un film che rimarrà nella storia del cinema di genere? Neanche, ma comunque una pellicola che riesce a intrattenere.
Un horror che intrattiene, dicevamo, e riesce a regalare buoni momenti horror. Purtroppo sembra come se la parte migliore sia stata trattata con un freno a mano per renderla fruibile a un pubblico più ampio e la cosa, purtroppo, gioca a sfavore di un film che ha la “pretesa” di essere uno slasher, ma non riesce a decollare.
Altra pecca sono la poca profondità dei personaggi che risultano un po’ forzati e forzosi più adattati alla storia che viceversa.
Potremmo classificarlo come uno Scream che non ce l’ha fatta.
Peccato perché, come dicevamo, ci troviamo dinanzi a una pellicola che riesce a regalare spunti interessanti rendendo godibilissima la visione. 1h e 30’di puro intrattenimento che non ci teniamo comunque a sconsigliare.