Il canto di Swan di Robert McCammon, recensione dell’horror Fanucci

Di gran lunga il miglior romanzo postapocalittico mai scritto, un discesa costante e irreversibile verso il terrore.




Il canto di Swan recensione - copertina

Il canto di Swan recensione dell’horror postapocalittico di Robert McCammon edito dal Gruppo Editoriale Fanucci. Il Volume disponibile in ebook e cartaceo.

Oggi abbiamo il piacere di recensire un romanzo postapocalittico che ha fatto storia ed è considerato da sempre uno dei grandi capolavori del genere. Il libro è Il canto di Swan ed è stato scritto da Robert McCammon nell’ormai lontano 1987 con il titolo originale di Swan Song; già edito in Italia in varie edizioni dall’inizio di questo 2022 la Fanucci ha rilasciato una nuova traduzione.

Il Volume disponibile in ebook e cartaceo.

LA TRAMA

Una terra desolata nata dalla rabbia e dalla paura. Popolata da creature mostruose ed eserciti predoni, gli ultimi sopravvissuti della terra sono stati trascinati nella battaglia finale tra il bene e il male. Questa battaglia deciderà il destino dell’umanità. Sister Creep, che scopre uno strano e mutante artefatto di vetro nelle strade distrutte di Manhattan; Joshua Hutchins, il wrestler professionista che si rifugia dalle radiazioni nucleari in una stazione di servizio del Nebraska; e Swan, una giovane ragazza dotata di poteri speciali.

La donna viaggia insieme a Josh fino a una città del Missouri dove la guarigione e il recupero possono realizzarsi grazie al dono di Swan. Con il suo canto è, infatti, in grado di far tornare in vita la terra; di far crescere le piante; di percepire il dolore e la gioia di tutte le creature viventi. Ma, l’antica forza che si nasconde dietro la devastazione della terra, sta setacciando i sopravvissuti. È in cerca di reclute per il suo implacabile esercito, a cominciare dalla stessa Swan.

IL CANTO DI SWAN – RECENSIONE

Che dire che già non è stato detto e scritto di questo capolavoro del genere postapocalittico? Per noi è stato e rimane uno dei migliori (con ogni probabilità il migliore) romanzi del genere, un libro completo, unico; una storia nuda e cruda dove a prendere il sopravvento è il terrore, la paura. Una discesa lenta e inesorabile verso gli inferi e l’orrore.

Sorprende di che incredibile attualità sia questo romanzo nel 2022 e nei risvolti geopolitici delle ultime settimane; quasi un romanzo che vuole essere profetico e un monito nel cercare di evitare eventuali atti che potrebbero causare catastrofi incredibile sia a livello ambientale che umano.

Ogni personaggio de Il canto di Swan è ben delineato e veniamo a conoscere la sua essenza e storia nello svolgimento di tutto il libro; niente viene lasciato al caso e ogni azione dei personaggi è ben strutturata e con un significato preciso.

Il romanzo è consigliato per gli amanti del genere horror postapocalittico, ma anche per chi volesse immergersi in una storia appassionante; consigliato, inoltre, per chi volesse iniziare a scrivere o migliorare la propria tecnica di scrittura, Swan Song è un vero e proprio manuale su come strutturare una storia complessa e complicata senza mai perdere il filo conduttore.

Voto della redazione: 5/5

Voto utenti

Media voti 4.8 / 5. Voti totali: 5

Ancora nessun voto



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments