I delitti di Whitechapel di Massimo Polidoro e Guido Sgardoli, nuovo mistery thriller
Scopri con noi il nuovo mistery thriller edita da DeAgostini dal 13 settembre in libreria ispirato al mistero intorno alla figura e agli eventi di Jack lo Squartatore.

I delitti di Whitechapel – I misteri di Jack lo Squartatore di Massimo Polidoro e Guido Sgardoli, nuovo mistery thriller edito da DeAgostini.
Uno dei personaggi e degli eventi storici che maggiormente hanno (da sempre) colpito l’immaginario di tutto gli amanti del crime, del thriller e del mistery è, senza ombra di dubbio, Jack Lo Squartatore. Il terribile serial killer che tra l’estate e l’autunno del 1888 agì nel degradato quartiere di Whitechapel e in tutto l’Est End londinese.
Ispirandosi a queste vicende realmente accadute gli autori Guido Sgardoli e Massimo Polidoro ci propongono un nuovo mistery-thriller dal titolo I delitti di Whitechapel – I misteri di Jack lo Squartatore. Il libro è edito da De Agostini.
Il volume sarà disponibile sia in formato ebook che cartaceo dal 13 settembre.
I DELITTI DI WHITECHAPEL – LA SINOSSI
Mendicanti, marinai appena sbarcati al porto, ubriaconi, ladri. Questa è la gente che si aggira per i vicoli bui e maleodoranti dell’East End di Londra. Difficile uscire da quelle strade indenne. Impossibile se sei una donna e l’ora di Jack lo Squartatore è scoccata.
Sybil Conway però è quanto di più lontano dal miserabile mondo di Whitechapel. È una giovane donna acculturata e benpensante, che abita fuori Londra insieme a sua zia Elizabeth. Conduce una vita monotona e semplice, priva di grandi emozioni. Fino al giorno in cui riceve un telegramma da Scotland Yard che le rivela che sua madre è la quarta vittima dello Squartatore.
Davanti a una notizia così scioccante Sybil vorrebbe provare qualcosa ma… non è facile empatizzare con la donna che l’ha abbandonata da piccola, diventando una senzatetto, una prostituta da due soldi. Zia Elizabeth in effetti sostiene che se la sia cercata. Anche i giornali, in un certo senso. Come se lo Squartatore, con le sue vittime, stesse ripulendo le strade. Sybil però non è disposta ad accettare un pensiero solo perché è la convenzione. Intende scoprire lei stessa chi fosse sua madre e perché sia stata assassinata. Ma addentrarsi per le vie di Whitechapel non è mai saggio, soprattutto se la scia di sangue la – sciata da Jack lo Squartatore è ancora fresca…
Un romanzo misterioso e dalle tinte oscure, che catapulta nella Whitechapel di fine Ottocento, raccontando in modo inedito le donne di Jack lo Squartatore.
GLI AUTORI
Guido Sgardoli è uno dei più famosi e premiati scrittori italiani di libri per ragazzi. Scrive per giornali, cinema e tv, ed è appassionato di disegno e scrittura. I suoi romanzi sono tradotti in numerosi Paesi. Tra i suoi riconoscimenti vanta il premio Bancarellino, il premio Andersen e il premio Strega Ragazze e Ragazzi, vinto nel 2019 con The Stone. Per De Agostini Libri ha pubblicato I Grigi e Kid. Il ragazzo che voleva essere Diabolik.
Massimo Polidoro è uno scrittore, divulgatore scientifico e docente universitario, è autore di una sessantina di libri. Co-fondatore del cicap, insegna Comunicazione della scienza al Politecnico di Milano e all’Università di Padova. È attivissimo sui social e YouTube ed è una presenza fissa a Superquark .