Holly, recensione del nuovo horror di Stephen King

Un thriller horror non convenzionale in cui si vede quando il Covid abbia influito nelle vite di tutti noi e quanto la ricerca sulla follia umana sia il vero orrore moderno.




recensione Holly di Stephen King in arrivo a settembre 2023

Holly recensione del nuovo thriller – horror psicologico di Stephen King edito da Sperling & Kupfer.

Nei giorni scorsi vi abbiamo presentato in questa news il nuovo romanzo scritto dal re del brivido, Stephen King. Quale è l’ultimo romanzo di King? Come molti di voi sapranno, si chiama Holly ed è dedicato a uno degli ultimi personaggi creati dalla penna di King a cui lui è più affezionato.

Quella che segue è la recensione no spoiler di Holly di Stephen King.

LA TRAMA

Ma qual è la trama di Holly? Vi rinfreschiamo subito la memoria.

Quando Penny Dahl chiama l’agenzia investigativa Finders Keepers sperando in aiuto per localizzare la figlia scomparsa, Holly è riluttante ad accettare il caso. Il suo compagno, Pete, ha il Covid. Sua madre (una donna molto “complicata”) è appena morta. E Holly dovrebbe essere in congedo. Ma qualcosa nella voce disperata di Penny Dahl rende impossibile per Holly di rifiutare la richiesta di aiuto.

A pochi isolati da dove Bonnie Dahl è scomparsa vivono i professori Rodney ed Emily Harris. Sono l’immagine della rispettabilità borghese: ottuagenari sposati, devoti gli uni agli altri, e accademici semi-pensionati. I due nascondono un diabolico segreto nel seminterrato della loro casa ben tenuta e piena di libri, che potrebbe essere collegato alla scomparsa di Bonnie. E si rivelerà quasi impossibile scoprire cosa stanno facendo: sono esperti, sono pazienti e sono spietati.

HOLLY – LA RECENSIONE

Holly è comparsa per la prima volta nella trilogia Mr. Mercedes per poi essere ripresa in The Outsider (entrambe le storie sono diventate anche avvincenti seri tv). Da subito è parsa un personaggio dalle mille sfaccettature, complicato e semplice al tempo stesso e l’autore del Maine ne è rimasto subito affezionato e folgorato. Siamo sicuri che la storia d’amore tra King e il personaggio dell’investigatrice privata non finisca qui.

UN THRILLER AGGHIACCIANTE, UN HORROR REALE

Fatta questa dovuta premessa vogliamo specificare che il romanzo di King non è propriamente un horror. Bensì ci troviamo di fronte a un thriller psicologico con ampie venature, però, che portano al genere da noi tanto amato. Avevamo definito nella news di presentazione il romanzo agghiacciante e ciò che ne viene fuori dopo oltre 500 pagine è che quella utilizzata, quasi inconsapevolmente, sia la parola giusta.

Il vero orrore è rappresentato dalle inimmaginabili e incredibili pieghe della mente umana, soprattutto delle menti più disturbate e malate. Non vogliamo svelare troppo oltre per non rovinarvi la lettura del libro, ma ci teniamo a specificare che per una volta King ha messo da parte il soprannaturale per incentrarsi su una storia malata, perversa, ma molto concreta e reale.

Il romanzo sembra non decollare fino alla fine quando arriva la rivelazione del perché l’autore americano abbia scritto tale libro. Un libro che pone al centro della vicenda gli ultimi accadimenti che hanno fatto storia come il Covid o l’assalto al Campidoglio degli Stati Uniti avvenuto nel 2021. Un libro che indaga sull’animo umano e, soprattutto, sulla società americana molto “difficile” e complicata dell’epoca subito pre, durante e post pandemia. Un’epoca segnata da una classe dirigente e politica mai così inadeguata e una società che ha dimostrato tutti i suoi limiti e difetti.

UN ROMANZO COME “TESTAMENTO”

Come sempre ogni romanzo del maestro del brivido non è solo la storia che racconta, ma molto altro. Dentro Holly troviamo, anche, tutta la sua fragilità, le sue paura e idee, quasi un testamento dello Stephen King scrittore e uomo come non lo si vedeva dai tempi di On writing.

Probabilmente, anzi sicuramente, Holly non è un capolavoro e sicuramente la trama, così come il susseguirsi di una serie di eventi ha delle falle, ma è un romanzo molto personale come non capitava da anni.

 

Voto della redazione: 3.5/5

Voto utenti

Media voti 0 / 5. Voti totali: 0

Ancora nessun voto



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments