Heavy Bone: Zombie Rockstar di Enzo Rizzi, nuovo zombie horror a fumetti

Torna l'autore de La grande Storia del Rock e del Metal con una storia a fumetti ispirata al celeberrima maledizione del rock famosa come "Club 27"




Heavy Bone: Zombie Rockstar di Enzo Rizzi

Heavy Bone: Zombie Rockstar di Enzo Rizzi è il nuovo zombie horror a fumetti ispirato alla maledizione del “Club 27” edito da Cut-Up Publishing.

Torna l’autore de La grande Storia del Rock e del Metal, Enzo Rizzi, con una nuova storia a fumetti horror zombie. Titolo del lavoro è Heavy Bone: Zombie Rockstar.

Il volume consta in 224 pagine in bianco e nero con copertina di Glenn Fabry (Batman, Thor, Preacher) o la copertina variant limited di Enzo Rizzi. I testi come detto sono di Enzo Rizzi. I disegni, invece, sono di Piero Angelini, Emanuele Boccanfuso, Fabrizio Galliccia, Gero Grassi, Nathan Ramirez, Federico Perrone. Completa il volume una gallery dedicata al personaggio di Heavy Bone, con le illustrazioni di Alfonso Elia, Onofrio Catacchio, Ettore Averna. Postfazione di Steve Sylvester.

Heavy Bone: Zombie Rockstar uscirà in libreria, fumetteria e su tutti gli store online il 17 novembre, ma è già disponibile, con la spedizione gratuita e immediata (corriere 24-48 ore), sul sito della casa editrice: www.cut-up.it. All’edizione variant limited è abbinata una stampa numerata in sole 100 copie, ad opera di Alessandro Amoruso, autografata da Enzo Rizzi.

LA SINOSSI – HEAVY BONE: ZOMBIE ROCKSTAR

Cosa c’è dietro al Club 27, la serie di morti precoci che ha colpito la storia del rock? La misteriosa coincidenza che ha visto star come Jimi Hendrix, Janis Joplin, Kurt Cobain e Jim Morrison lasciare questa Terra poco prima dei trent’anni. Una coincidenza che ha da sempre affascinato le nutrite schiere di fan e musicologi, alimentando leggende e complottismi. Nessuno, però, aveva mai ipotizzato una causa articolata, divertente e fuori di testa – e con indiscusso spirito trash – come quella che si sviluppa nel fumetto in questione.

Il volume si sviluppa su due piani di lettura: quello narrativo – in cui seguiamo le vicende dello zombie e il suo rapporto con le vittime, i carnefici e i cacciatori – e quello dei rimandi e delle citazioni in cui si gioca a riconoscere volti, nomi e situazioni. Alcune trovate narrative si rifanno ad aneddoti realmente raccontati dalle rock star, come quel-la volta in cui Alice Cooper puntò una pistola alla testa di Elvis Presley. Il tono del racconto non lesina contenuti espliciti, un linguaggio politicamente scorretto e un gusto assolutamente libero da pregiudizi, e l’intera storia è una metafora di quella grande energia che brucia nell’animo e nello stomaco dell’artista, che lo conduce verso un’inevitabile autodistruzione, di cui lo zombie di Enzo Rizzi è un tragicomico testimone e acceleratore, voce narrante della storia del rock che non risparmia alcun dettaglio.

L’AUTORE

Enzo Rizzi è il creatore di Heavy Bone, il serial killer di rockstar. Il personaggio è stato protagonista in passato di una mini-serie di quattro albi (Inksteria)editi dalla NPE. I tiolo della serie sono Heavy Bone: La Storia del Metal, Heavy Bone: Diabulus in Musica, Heavy Bone: La Storia del Rock ed Heavy Bone: La Storia del Pop. Nel 2017 è stato protagonista di una nuova miniserie di cinque albi, tutti scritti da Rizzi. Nel 2014 vince il Gran Premio Autori ed Editori Fullcomics&Games. Nello stesso anno il suo zombie metallaro esordisce negli Stati Uniti sulla prestigiosa rivista Heavy Metal. Sue illustrazioni sono state pubblicate su H/M, Hard, Metal Shock e Almanacco della paura di Dylan Dog. Ha collaborato con le riviste Metal Hammer e Metal Maniac. Ha realizzato copertine, poster, locandine, T-Shirt, gadgets e mascotte per diversi gruppi rock/metal. Laureato in Lingue e Letterature Straniere, vive e lavora a Taranto dove insegna presso la scuola di fumetto Grafite.



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments