Hausen, la nuova serie tv horror Sky Atlantic
Scopri con noi la nuova serie horror dark tedesca Sky Original diretta da Thomas Stuber. Leggi trama, scopri il cast e la data di uscita e guarda il trailer.

Hausen di Thomas Stuber è la nuova serie tv horror in onda dal 20 febbraio 2021 su Sky Atlantic e in streaming su Now Tv. Scopri la nostra recensione ai primi 2 episodi
Amici orrorofili una buona notizia arriva dritta dritta da Sky. La tv satellitare ha annunciato l’uscita per sabato 20 febbraio 2021 di una nuova serie tv horror tedesca dal titolo Hausen.
La serie è composta da 8 episodi e sarà rilasciata in prima serata ogni sabato alle ore 21:15 a partire dal 20 febbraio su Sky Atlantic. Il prodotto sarà disponibile anche on demand su My Sky e sulla gemella web tv streaming NOW Tv.
REGIA E PRODUZIONE
Hausen rientra nel filone delle case infestate o maledette traendo, a quanto pare, forte ispirazione da Shining; ed è stata diretta da Thomas Stuber, regista conosciuto per il film drammatico del 2018 Un valzer tra gli scaffali. A produrre la serie tv è Lago Film con Marco Mehlitz. Hausen è stata commissionata da Sky Deutschland e Sky Studios grazie a Quirin Schmidt. Schmidt è produttore esecutivo della filiale tedesca della tv satellitare.
HAUSEN: IL CAST
Il cast della nuova serie tv tedesca di Sky è composto da Charly Hübner (Jaschek), Tristan Göbel (Juri), Béla Gabor Lenz (Ninja); Alexander Scheer (Kater), Lilith Stangenberg (Cleo), Daniel Sträßer (Scherbe); Rike Eckermann (Gitti), Andrea Guo (Loan), Stefan Haschke (Björn), Haidils Idrissou (James).
HAUSEN: LA TRAMA
Tristan Gobel è Juri un ragazzo sedicenne che, dopo la morte prematura della madre, insieme a suo padre Jaschek si trasferisce in un decadente e malandato complesso residenziale nella periferia di una non precisata città tedesca. Il padre è il nuovo custode della struttura abitativa e cerca di provvedere, in questo modo, alle necessità del figlio. Juri, dal canto suo, gradualmente si rende conto che quell’enorme mostro di cemento, il condominio, si nutre delle sofferenze di coloro che vi abitano. Il suo scopo sarà uno: combattere quella entità negativa. per farlo avrà l’arduo compito di convincere gli altri. Gli altri inquilini sono, però, ostili o, nel migliore dei casi, indifferenti. Non vogliono cooperare e ribellarsi contro suo padre, già caduto vittima della maledizione dell’edificio.
IL REGISTA
Thomas Stuber è nato a Lipsia nel 1981. Dopo il diploma di scuola superiore, ha completato diversi stage presso l’industria cinematografica. A partire dal 2002, ha lavorato a diverse produzioni cinematografiche e televisive come supervisore alla sceneggiatura e assistente alla regia. Dal 2004 al 2011 ha studiato regia alla Filmakademie Baden-Württemberg. Durante il completamento degli studi, ha ricevuto numerosi premi per il suo cortometraggio Es geht uns gut (We’re fine, 2006) e per Teenage Angst (2008). al Festival Internazionale del Cinema di Berlino nel 2008. Il suo cortometraggio con cui si è laureato Of Dogs and Horses (2011) ha vinto lo Student Oscar in Silver e il German Short Film Award. Insieme a Clemens Meyer, Thomas Stuber è stato nominato per il German Screenplay Award per il loro lavoro in A Heavy Heart nel 2014 e hanno ricevuto il premio per In den Gängen (“In the Aisles“) nel 2015. Nel 2021 ha diretto per Sky la serie tv horror Hausen.