Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities, nuova serie tv horror antologica su Netflix dal 25 ottobre

Scopri con noi la nuova serie tv horror Netflix Originals creata da Guillermo del Toro con sinossi, cast, trailer e tanto altro.




La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro - Guillermo del Toro's Cabinet of Curiosities

Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities, nuova serie tv horror antologica in streaming su Netflix dal 25 ottobre. Il trailer in calce all’articolo.

Qui la nostra recensione

Una delle serie tv più attese di questo autunno sta per giungere sui tutti gli schermi e i device connessi con la piattaforma di streaming Netflix. Stiamo parlando della serie antologica horror dal titolo Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities (da noi conosciuto anche con il titolo italiano La stanza delle meraviglie di Guillermo Del Toro). Una serie che si preannuncia una vera a propria chicca per tutti gli appassionati orrorofili e amanti dei lavori della leggenda Guillermo del Toro. Il rilascio avverrà con due episodi giornalieri dal 25 al 28 ottobre per un totale di 8 episodi autoconclusivi della durata di 1h ciascuno. Una vera a propria marcia di avvicinamento al periodo più horror dell’anno da parte di Netflix.

Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities – LA PRODUZIONE

Il regista, autore, sceneggiatore e scrittore messicano ci propone storie che spaziano tra macabro, magico, gotico, grottesco e horror tradizionale. Del Toro oltre ad aver curato la scelta delle storie selezionate è anche autore di due sceneggiature originali Lotto 36 e Il brusio. Altre episodi sono tratti da racconti di Henry Kuttner (I ratti del cimitero), Michael Shea (L’autopsia), Emily Carroll (L’apparenza), H.P. Lovecraft (Il modello di Pickman e I sogni nella casa stregata). La visita, invece, è un sceneggiatura originale scritta da Panos Cosmatos e Aaron Stewart-Ahn.

Il soggetto e la produzione esecutiva sono del regista stesso che presenta anche le storie. La produzione esecutiva è affidata al premio Oscar J. Miles Dale che ricopre anche il ruolo di coshowrunner. Gary Ungar è il produttore esecutivo, mentre Regina Corrado si occupa della coproduzione esecutiva.

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro – I REGISTI

Otto saranno anche i registi che hanno diretto i vari episodi. Jennifer Kent (The Babadook), Guillermo Navarro (Pan’s Labyrinth), Panos Cosmatos (Mandy). David Prior (The Empty Man), Keith Thomas (The Vigil), Catherine Hardwicke (Twilight), Vincenzo Natali (In the Tall Grass), Ana Lily Amirpour (The Bad Batch).

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro – IL CAST

Il cast principale dei vari episodi è composto da Tim Blake Nelson, Elpidia Carrillo, Demetrius Grosse, David Hewlett, F. Murray Abraham, Glynn Turman. Luke Roberts, Kate Micucci, Martin Starr, Dan Stevens, Ben Barnes, Crispin Glover, Oriana Leman, Rupert Grint. Ismael Cruz Cordova, DJ Qualls, Tenika Davis, Peter Weller, Eric André, Sofia Boutella, Charlyne Yi, Steve Agee, Michael Therrialt, Saad Siddiqui, Essie Davis, Andrew Lincoln, Hannah Galway.

Guillermo del Toro’s Cabinet of Curiosities – LA SINOSSI

Nella La stanza delle meraviglie di Guillermo del Toro, il regista ha curato una collezione di storie senza precedenti che definiscono un intero genere sfidando l’idea tradizionale di horror. Questi otto racconti che spaziano tra macabro, magico, gotico, grottesco e tradizionalmente inquietante sono ugualmente sofisticati e sinistri. Le storie sono portate in vita da un team di sceneggiatori e registi scelti personalmente da lui.

HALLOWEEN SU NETFLIX

La stanza delle meraviglie di Guillermo del Tolo è solo uno dei tanti titoli proposti da Netflix per questo ottobre horror. Segnaliamo anche il programma Nailed It! Halloween. I film Mr. Harrigan’s PhoneOld People. La serie tv The Watcher. La commedia horror a tema Halloween La maledizione di Bridge Hollow. Il programma tv Unsolved Mistery. Il 26 ottobre sarà la volta di del film horror Hell Hole. Il 28, invece, sarà una giornata molto piena con rilasci molto interessanti come Il mio incontro con il male, The Bastard Son, Wendell Wild, Schegge dal passato.

 



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments