Gioco di ruolo – Dies Irae della Origami Edizioni




“Dies Irae” è il nuovo gioco di ruolo Origami Edizioni basato sul romanzo Decameron dei Morti di Mauro Longo
Il Decameron dei Morti di Mauro Longo (qui la nostra recensione), dopo l’ottimo successo di critica ottenuto come romanzo, è diventato un gioco di ruolo dal titolo Dies Irae ed è prodotto dai tipi di Origami Edizioni che già ne avevano curato la pubblicazione come libro.
Le illustrazioni del gioco sono opera di Eleonora Guggeri, mentre la copertina è a firma di Matteo Spirito.
Dies Irae è stato creato per il sistema Fate.

SINOSSI – Così come il Decameron dei Morti anche Dies Irae è ambientato nella Firenze del 1348, una Firenze mai vista flagellata dal morbo che porta in vita i non morti.
Scopo del gioco di ruolo sarà quello di sopravvivere durante la terribile apocalisse medioevale dove già i tempi erano difficili.
Lo scenario è, quindi, di ucronico orrore in cui i Morti ritornano dai loro sepolcri e hanno una fame incessante di carne umana.
Missioni disperate e insidie mortali nel tentativo di salvare la città ormai sull’orlo del collasso, questi gli obiettivi dei giocatori e degli eroi che prendono vita, eroi che sono l’ago della bilancia tra la riconquista di Firenze e la sua irrimediabile distruzione.
Dies Irae verrà presentato in anteprima nella prestigiosa cornice del Lucca Comics 2017 che si terrà nella città medioevale toscana (che grande suggestione!) dal 1° al 5 novembre.



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments