Ghoul Accovacciato Numero Otto di George Saunders
Scopri con noi il nuovo libro distopico edito dalla collana 42Nodi di Zona 42 edizioni

Ghoul Accovacciato Numero Otto di George Saunders è il nuovo romanzo tra commedia nera e distopico edito da Zona 42. Volume disponibile in formato ebook e cartaceo
Oggi abbiamo il piacere di presentarvi un nuovo romanzo che ha attirato la nostra attenzione. Stiamo parlando di Ghoul Accovacciato Numero Otto a firma di George Saunders. Il volume è ed edito per i tipi di Zona 42 all’interno della collana 42Nodi. La collana 42Nodi è dedicata alla narrativa di media lunghezza come racconti lunghi, romanzi brevi, il formato anglosassone della novelette.
Il volume è tradotto da Cristiana Mennella, la voce italiana ufficiale dell’autore americano.
Volume disponibile in formato ebook e cartaceo
GHOUL ACCOVACCIATO NUMERO 8 – LA SINOSSI
Dopo Lincoln nel Bardo George Saunders torna in libreria con Ghoul Accovacciato Numero Otto. Una storia che si muove agile e apparentemente leggera tra commedia nera e dramma distopico.
Tra Disneyland e l’inferno, la comunità sotterranea narrata in Ghoul Accovacciato Numero Otto vive in perenne stato di tensione. Con le ferree regole che ne permettono la sopravvivenza ad arginare la sensazione di imminente catastrofe che accompagna l’esistenza dei suoi abitanti. In questo contesto Brian, stretto tra obblighi aziendali, rispetto della legge e un amore complicato, inizia a porsi qualche domanda di troppo.
La scrittura delicata e incisiva di George Saunders esplora le contraddizioni del nostro presente; tra spinte autoritarie, non-sense sociali; e ineluttabili pulsioni umane in un racconto che porterà il lettore ad affacciarsi sul lato più oscuro del nostro complicato presente.
L’AUTORE
George Saunders ha pubblicato quattro raccolte di storie Bengodi, Pastoralia, Nel paese della persuasione e Dieci dicembre; il romanzo Lincoln nel Bardo (vincitore del Man Booker Prize 2017). Con il suo lavoro si è aggiudicato il Folio Prize e due volte il National Magazine Award. È stato incluso dal “New Yorker” nella lista dei “venti scrittori per il ventunesimo secolo”; nel 2013 è stato insignito del PEN/ Malamud Award, il più prestigioso premio statunitense per gli autori di racconti. A distanza di quattro anni da Lincoln nel Bardo torna in libreria con il nuovo romanzo, per la prima volta con Zona 42.