Follow Me di Will Wernick, recensione del nuovo horror Midnight Factory

Scopri con noi la nuova uscita horror in home video della casa di produzione e distribuzione della Koch Media




Follow Me recensione

Follow Me di Will Wernick recensione del nuovo horror Midnight Factory disponibile in versione Dvd e Blu-Ray. Leggi la nostra recensione e guarda il trailer.

Il regista di Escape Room (2017), Will Wernick ci regala un nuovo film incentrato sempre sul moderno e affascinante gioco che sta spopolando in tutto il mondo. Il nuovo film si intitola Follow Me ed è una pellicola del 2020 distribuita in versione home video dalla Midnight Factory a partire dal prossimo 23 giugno. I formati disponibili sono Dvd e Blu-Ray, inoltre il film è già disponibile in digitale sui canali Prime Video e Infinity della label horror di Koch Media.

A curare la sceneggiatura della pellicola ci ha pensato lo stesso Wernick.

IL CAST

Il cast principale è composto da Keegan Allen, Holland Roden, Denzel Whitaker, Ronen Rubinstein, Pasha D. Lychnikoff, George Janko, Siya, Daniyar; Dimiter D. Marinov, Emilia Ares, Yevgeniy Kartashov, Andrei Runtso, Zalta, Kimberly Quinn.

FOLLOW ME – LA TRAMA

Atmosfera alla Saw mescolata con quelle dei recenti titoli appartenenti al nuovo filone della escape room. Provando a distinguersi inserendo un aspetto ‘sociale’, ovvero il meccanismo perverso che spinge i giovani a cercare follower. Tutto questo è Follow Me, il nuovo horror del regista di Escape Room.

Cole Turner vola a Mosca per celebrare i dieci anni del suo vlog di successo, #ESCAPEREALLIFE. Insieme a lui ci sono la sua ragazza Erin, il suo migliore amico Thomas, Dash e Sam. Una volta arrivati in Russia, Dash presenta al gruppo Alexei Koslov, personalità ricca e mondana. Alexei promette ai ragazzi di organizzare un’esperienza in un’escape room fuori dal comune…

FOLLOW ME – RECENSIONE

Abbiamo avuto il piacere di poter visionare nei giorni scorsi la pellicola di Will Wenick e possiamo tranquillamente dire che ci troviamo di fronte a un ottimo lavoro. Non certo un capolavoro, per carità, ma un ottima prova registica e di sceneggiatura.

Se da un lato forse la storia potrebbe risultare non originalissima; dall’altro possiamo confermare che il regista, sceneggiatore e produttore di Escape Room e Safer at Home – Nessuno è al sicuro (2021) si continua a contraddistinguere per una regia pulita. Una regia incentrata più a scioccare il pubblico con semplici immagini che a creare ripetitivi jumpscare e lavorando (bene) sulla psicologia dei personaggi.

A noi Follow Me non è dispiaciuto va preso, ovviamente, per quello che è ma siamo sicuri che trascorrerete anche voi un’ora e mezza gradevole. Voi che ne pensate?

Voto della redazione: 3/5

Voto utenti

Media voti 3 / 5. Voti totali: 1

Ancora nessun voto



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments