Fiori dal patibolo di Elia Gonella, nuovo horror weird
Nuova uscita per la 2^ serie della collana Strane Visioni Digital di Edizioni Hypnos. La serie è dedicata a Il meglio del Premio Hypnos 2022

Fiori dal patibolo di Elia Gonella, nuovo horror weird di Strane Visioni Digital – II Serie. Il meglio del Premio Hypnos 2022. Il volume è edito da Edizioni Hypnos.
Dopo l’ottimo esperimento con la serie Strane Visioni Digital, la casa editrice Edizioni Hypnos ci riprova con la II Serie. Il meglio del Premio Hypnos 2022. Strane Visioni Digital è un’opportunità unica per seguire passo dopo passo le nuove voci del weird italiano.
STRANE VISIONI DIGITAL – II SERIE. IL MEGLIO DEL PREMIO HYPNOS 2022
La collana Strane Visioni Digital consta di quattordici uscite che presenteranno tutti i finalisti dell’edizione 2022 del premio Hypnos. Inoltre vi sarà una serie di racconti selezionati dal curatore Andrea Gibertoni.
Il primo volume è già disponibile e si intitola Fiori dal patibolo a firma di Elia Gonella. A seguire ogni tre settimane un nuovo appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati con i mille tentacoli del weird italiano.
Per chi non volesse perdere neanche un numero della collana è previsto un abbonamento. Tutte le quattordici uscite al prezzo speciale di 19,90 euro. La promozione è disponibile solo dal sito di edizioni Hypnos.
ELENCO DELLE USCITE – STRANE VISIONI II SERIE
FIORI DAL PATIBOLO, di Elia Gonella (20-09-2022)
IL GIARDINO DEI SICARI, di Valerio Ragazzini (11-10-2022)
IL DIAVOLO ACCANTO, di Francesca Cappelli (1-11-2022)
HOTEL, HOTEL, di David Della Scala (22-11-2022)
CAMBIANO LE PROSPETTIVE AL MONDO, di Carlo Salvoni (13-12-2022)
GRACIDA IL ROSPO. MUORE LEI. MUORE LUI, di Jacopo De Ponti (3-1-2023)
ENFANTS SORCIERS, di Decimo Tagliapietra (24-1-2023)
INURBANIA, di Daniele Colantonio (14-2-2023)
UN VERO AFFARE, di Mariano D’Anza (7-3-2023)
I MARTIRI, di Lucio Besana (28-3-2023)
STORIA DI FANTASMI, di JLS (18-4-2023)
L’INCUBATOIO, di Cristiano Fighera (9-5-2023)
SEGNALE di Francesco Corigliano (30-5-2023)
EXIT LIGHT : ENTER KARMA, di Paolo Di Orazio (20-6-2023)
FIORI DAL PATIBOLO – LA SINOSSI
Ogni grande artista ha una debolezza.
Tutti i grandi artisti hanno la propria ossessione.
Ogni grande artista ha una musa.
Ma cosa succede se queste cose coincidono?
Cosa può accadere se il desiderio di realizzare l’opera definitiva, il capolavoro di una vita intera, scivola nel morboso fino a tramutarsi in una vera e propria maledizione?
“Ed eccolo, il famoso artista, la figura tozza e un po’ curva, l’unto sui capelli grigi, il volto di pietra ispido di barba, gocce di vernice incrostate sul maglione da marinaio, le mani ruvide e spesse con le quali, senza alcuna delicatezza, strattonava le ragazze per il braccio, per il mento, esponendole in favore della luce. Alcune si sforzavano di sorridergli, ma ogni moina cessava davanti ai suoi occhi nerissimi, abissi che sapevano fissare senza rivelare altro che il terrore di una profondità insondabile.”
FIORI DAL PATIBOLO – L’AUTORE
Elia Gonella è nato ad Arzignano (VI) nel 1987. È responsabile di una biblioteca in provincia di Milano. Ha pubblicato tre romanzi e decine di racconti in antologie e riviste. Ha scritto per il cinema, la televisione e il fumetto. Il suo libro più recente è il romanzo breve di fantascienza I tormenti della carne (Zona42).