Fatisfaction di L. Filippo Santaniello, 3° episodio di Parossismo – La Serie gore splatter
Da un'idea di Ivo Gazzarrini, dopo le prime due uscite a firma di Pietro Gandolfi e Samuele Fabbrizi, continua la serie horror indipendente più interessante dell'anno.

Fatisfaction di L. Filippo Santaniello, 3° episodio di Parossismo – La Serie, collana horror gore splatter indipendente.
Nel mese di agosto vi abbiamo presentato la nuova collana di ebook horror gore splatter indipendente Parossismo – La Serie ideata da Ivo Gazzarrini. In quel mese era uscito il primo volume a firma di Pietro Gandolfi dal titolo La stanza chiusa. Nel mese di ottobre, invece, è stata la volta della 2^ uscita dal titolo Reservoir Cocks di Samuele Fabbrizzi. Quest’oggi vi presentiamo, invece, la terza uscita Fatisfaction di un’altra bella penna underground L. Filippo Santaniello.
Il volume è disponibili in ebook e cartaceo via Amazon.
PAROSSISMO – LA SERIE
Parossismo: momento di massima intensità di un processo morboso. In una situazione affettiva o di tensione psichica, momento culminante, esasperazione: odiare qualcuno fino al parossismo.
Parossismo – La serie nasce da un’idea di Ivo Gazzarrini, che si occupa anche dell’impaginazione e delle cover. La serie si compone di quattro uscite, ogni episodio è una storia autoconclusiva e gli argomenti trattano di: horror, sex, slasher, home invasion, splatter e gore.
Come dicevamo gli autori che hanno aderito al progetto, oltre allo stesso Gazzarrini, sono Pietro Gandolfi, Samuele Fabbrizzi e Filippo Santaniello.
Ogni storia è introdotta e chiusa da Il Costruttore, personaggio misterioso e malsano ma allo stesso tempo affascinante e malinconico, ideato e scritto da Pietro Gandolfi.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale della serie.
FATISFACTION – LA SINOSSI
Nel 2014, a Roma, i coniugi Barbara Bambaci e Rocco Longoni furono arrestati per l’omicidio a sfondo cannibale della trentaduenne Ines Di Mauro, depezzata e divorata gradualmente per un totale di dodici chili di carne asportati dal corpo. Questa è la vera storia degli assassini soprannominati “I cannibali del Prenestino” estrapolata dalle loro testimonianze in fase d’interrogatorio e finora mai divulgate. Per i contenuti espliciti è vietata la lettura a un pubblico di minori.
L’AUTORE
Filippo Santaniello è nato nel 1983 è autore e sceneggiatore. Ha pubblicato racconti per vari editori (Delos Digital, Nero Press, Watson Edizioni, Dunwich). Da sue sceneggiature sono stati prodotti film thriller/horror distribuiti in sala e home video. Con la sceneggiatura del film The Slider è arrivato secondo all’Amsterdam Film Festival e ha ottenuto una menzione d’onore ai California Film Awards. Vive e lavora a Roma.