Fairy Tale di Stephen King, nuovo horror fantasy del re

Dal 6 settembre arriva negli USA e in Italia con Sperling & Kupfer




Fairy Tale di Stephen King, è il nuovo horror fantasy del re in arrivo con Sperling & Kupfer il 6 settembre

Qui la nosta recensione

Dopo pochi mesi dalla pubblicazione in anteprima mondiale del nuovo horror L’ultima missione di Gwendy, scritta a quattro mani con Richard Chizmar il re del terrore continua a sfornare sicuri best seller.  A poco più di un anno dall’ultima pubblicazione Billy Summers, torna con un nuovo romanzo scritto da solo. Il titolo è Fairy Tale ed è in vendita dal 6 settembre per i tipo di Sperling & Kupfer. La pubblicazione è avvenuta in contemporanea mondiale.

Ci troviamo di fronte a un horror fantasy dal sapore lovecraftiano e con incursioni nel fantasy più puro. Siamo molto curiosi di leggere questo nuovo romanzo.

FAIRY TALE – LA TRAMA

Charlie Reade sembra un adolescente normale, uno studente perbene molto bravo a giocare a baseball e a football. Ma porta su di sé un grande peso: sua madre ha perso la vita in un incidente quando lui aveva dieci anni, e il dolore ha spinto il padre a bere. Charlie ha imparato a prendersi cura di sé e di suo padre.

Un giorno, all’età di diciassette anni, Charlie incontra Howard Bowditch, un signore recluso con un grosso cane in una grande casa in cima alla collina, dove dal capanno in cortile emergono strani suoni, come di una creatura imprigionata. Quando Bowditch muore, lascia la casa a Charlie, insieme a un’enorme quantità di oro e a una cassetta che racconta una storia a cui è impossibile credere. All’interno del capannone c’è un portale che conduce in un altro mondo, i cui abitanti sono in pericolo. In questo universo parallelo dove due lune corrono parallele nel cielo ci sono principesse e principi esiliati che subiscono terribili punizioni, e giochi in cui uomini e donne sono costretti a combattere fino alla morte.

L’AUTORE

Stephen King vive e lavora nel Maine con la moglie Tabitha e la figlia Naomi. Da più di quarant’anni le sue storie sono bestseller che hanno venduto 500 milioni di copie in tutto il mondo. Hanno, inoltre, ispirato registi famosi come Stanley Kubrick, Brian De Palma, Rob Reiner, Frank Darabont. Oltre ai film tratti dai suoi romanzi, vere pietre miliari come Stand by me – Ricordo di un’estate, Le ali della libertà, Il miglio verde – per citarne solo alcuni –; sono seguitissime anche le sue serie TV. Per i suoi meriti artistici, il presidente Barack Obama gli ha conferito la National Medal of Arts. Nel 2018 ha ricevuto il PEN America Literary Service Award.



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments