Eventi – “Cut Up Day” alla Miskatonic University

“Cut Up Day” alla Miskatonic University di Reggio Emilia con Paolo Di Orazio, Alessandro Manzetti, Stefano “El Brujo” Fantelli. Il 28 novembre è a tutto splatterpunk.
Oggi vi segnaliamo un interessantissimo evento organizzato presso la libreria specializzata in fantastico, la Miskatonic University di Reggio Emilia, con tre grandissimi protagonisti dell’horror italiano, tutti insieme.
Sabato 28 Novembre alle 16,30 infatti si terrà presso la libreria emiliana il CUT UP DAY, organizzato in collaborazione tra la Miskatonic University e la CUT UP Publishing, illuminata Casa Editrice spezzina specializzata in storie cupe, nerissime e sanguinarie e altre efferatezze assortite.
Paolo Di Orazio, Alessandro Manzetti, Stefano “El Brujo” Fantelli, i massimi esponenti dello Splatterpunk italiano, presentano in anteprima alla Miskatonic University i loro nuovi libri editi da Cut Up Publishing, con uno sguardo oscuro anche sui loro numerosi progetti in lavorazione e in uscita anche per il mercato americano.
Un evento imperdibile in questa vita… e anche nell’altra, che dimostra ancora una volta che l’horror in Italia è vivo e suscita enorme interesse grazie ad autori, editori e librerie appassionate e competenti.
Vi ricordiamo che a causa dello spazio limitato l’evento è su prenotazione fino ad esaurimento posti disponibili. Potete prenotarvi o con messaggio privato alla Miskatonic University o direttamente presso la libreria in via Squadroni 10/A, oppure telefonando allo 0522 1715765.
I PROTAGONISTI – BIOGRAFIE
PAOLO DI ORAZIO, bocciato alla maturità scientifica per un tema sulla sessualità nella letteratura italiana, riformato dal servizio militare, denunciato come scrittore di 11 mensili porno, viene anche accusato in Parlamento di istigazione a delinquere per il suo libro di esordio Primi Delitti e per la rivista a fumetti Splatter che è tornato a dirigere dopo 23 anni. Imitato daiCannibali, fonda e viene tradito dalla sua rock band dopo 1500 concerti su tutti i palchi, le radio e le Tv d’Italia. Sperling lo vuole come Stephen King italiano, Sonzogno come Clive Barker, ma viene giudicato troppo estremo. Nonostante abbia pubblicato racconti, romanzi e fumetti perGranata Press, RadioRai, Castelvecchi, Urania, Mare Nero, Coniglio Editore, Bietti, Delos, Hacca, Rizzoli, Cattivik, Beccogiallo, 001, Clair de Lune, Aurea, Heavy Metal, la legge si è dimenticato di lui. Vive e si masturba a Roma dal ’66.
ALESSANDRO MANZETTI: Autore di narrativa horror e weird, poesia dark, editor e traduttore. Ha pubblicato, in Italiano e Inglese, col proprio nome e con lo pseudonimo di Caleb Battiago, varie opere di narrativa e poesia, tra le quali due romanzi, Naraka – L’Inferno delle Scimme bianche e Shanti – La Città Santa, vari racconti, collections, raccolte di poesie dark, in formato ebook e paperback, tra le quali Limbus, Weird West Blues, Kiki, I Giorni della Gallina Nera, Vessel, Mictlan, Tenderloin Sud 5 (con Gene O’Neill come coautore), Midnight Baby. Tra le opere in lingua inglese ha pubblicato raccolte di racconti, tra le quali The Massacre of the Mermaids, The Shaman, Dark Gates con Paolo Di Orazio come co-autore, Stockholm Syndrome (con Stefano Fantelli come coautore) e raccolte di poesie dark, Venus Intervention ed Eden Underground. Diversi suoi racconti e poesie sono stati pubblicati su magazines e antologie in Italia, Stati Uniti e Inghilterra, tra i quali The Horror Zine, Dark Moon Digest, Devolution Z Magazine, Disturbed Digest, Illumen Magazine, Rhysling Anthology, Bones III Anthology. La sua raccolta di poesie dark Venus Intervention, con Corrine de Winter come co-autrice, ha ricevuto una nomination per il Bram Stoker Awards 2014, per il Rhysling Award 2015 e per l’Elgin Award 2015. Sei dei sui racconti hanno ottenuto una recommendations da Ellen Datlow per il Best Horror of the Year 2014. Ha tradotto opere di Ramsey Campbell, Richard Laymon, Poppy Z. Brite, Graham Masterton, Gary Braunbeck, Lucy Snyder e Gene O’Neill. E’ fondatore ed Editor in chief di Independent Legions Publishing, Italian Representative per la Horror Writers Association, curatore della collana K-Noir di Kipple Officina Libraria, e responsabile dei diritti esteri per Cut Up Edizioni. Sito web: www.alessandromanzetti.net
STEFANO FANTELLI: considerato uno dei massimi esponenti dello Splatterpunk italiano, ha pubblicato le raccolte di racconti Alla fine della notte (Mobydick, 2003), Dark Circus (Cut Up Publishing, 2009), Io sono il Brujo: Confessioni di uno stregone (Mezzotints, 2013), Mutazioni (con Michael Laimo, Nero Press, 2014), Alla fine della notte: Perverted version (EUS, 2015), le graphic novel El Brujo Grand Hotel (Cut Up Publishing, 2010) e Zombie Paradise (EUS, 2015), i romanzi Strane Ferite (Cut Up Publishing, 2012) e Paura del Brujo: Diario di un cacciatore di fate (Cut Up Publishing, 2015). In inglese, con Alessandro Manzetti, la raccolta Stockholm Syndrome (Kipple, 2015). Come sceneggiatore lavora per le serie a fumetti The Cannibal Family (di cui è co-creatore), Blood Brothers, La Iena, Denti, Thanks For The Zombies e per la nuova serie della rivista horror cult Splatter. Il suo testo teatrale Morte e 9 euro e 20, una commedia macabra e dark, è stata messa in scena a Roma per la regia di Katia La Galante. È Active Member della Horror Writers Association. Non si sa nulla di ciò che tiene seppellito in giardino.