Estasi e tormento a Montmartre di Ivo Torello
Torna Ivo Torello con il quarto volume della serie Gli strani casi di Ulysse Bonamy edita da Edizioni Hypnos.

“Estasi e tormento a Montmartre” è il 4° romanzo della serie weird-horror-pulp di Ivo Torello dedicata a Ulysse Bonamy ed edita da Hypnos Edizioni.
Dopo una lunga attesa torna nelle librerie online e fisiche Ivo Torello con un nuovo capitolo della sua serie più riuscita. Stiamo parlando del romanzo Estasi e tormento a Montmartre. Il libro è acquistabile in tutti gli e-store e librerie online e fisiche anche su Amazon.
Come dicevamo in precedenza, anche in questa sua ultima fatica, Torello ha messo al centro della storia la figura affascinante e misteriosa del suo personaggio più celebre: Ulysse Bonamy.
Gli strani casi di Ulysse Bonamy, quindi, ritorna con un’ambientazione nel medesimo universo narrativo de La casa delle conchiglie. Ivo Torello ci trasporta in un mondo di stregonerie e malavita; equivoci e spaventi. Un’intricata matassa di segreti e sotterfugi che solo Ulysse Bonamy, figura a metà tra Arsenio Lupin e Simon Templar, investigatore suo malgrado, potrà risolvere.
ESTASI E TORMENTO A MONTMARTRE – LA SINOSSI
La Ville Lumière è sull’orlo della guerra! Una misteriosa catena di suicidi, preludio di guai ben peggiori, insanguina le intricate strade della Parigi segreta. Artisti decadenti, modelle procaci e potenze occulte si fronteggiano e si inseguono in una corsa sfrenata che sembra condurre a un baratro di follia e distruzione. Per Ulysse non sarà facile tenere testa a nemici senza volto e insidie letali..
L’AUTORE
Ivo Torello nasce a Genova nel 1974. Scrittore, incisore, scultore, fotografo, appassionato d’arte, s’impone all’attenzione del pubblico a partire dalla fine degli anni ’90. Il suo racconto Amalgama (2001) viene pubblicato sul quarto numero della rivista Carmilla, a cura di Valerio Evangelisti. Successivamente è tradotto in Messico e Francia. Con i racconti Voci e Major Terata vince il premio Lovecraft nel 2000 e nel 2003. Del 2012 è il suo primo romanzo, Predatori dall’abisso, avventura di matrice lovecraftiana, in cui si uniscono meraviglia, scienza e orrore; definito da Pietro Guarriello, “il miglior romanzo weird da moltissimi anni a questa parte”.
Nel 2018 esce il suo secondo romanzo, La casa delle conchiglie, in cui si fondono in maniera mirabile arte, eros e fantastico. Seguono a partire dal 2019 i romanzi brevi della serie Gli strani casi di Ulysse Bonamy, ideale spin-off proprio della Casa delle conchiglie. Attualmente Torello vive e lavora nella terraferma veneziana.