Essi vivono – They Live di John Carpenter, nuova uscita horror sci-fi Netflix
Scopri con noi trama, cast e trailer del grande classico di Carpenter da oggi in streaming su Netflix

Essi vivono – They Live di John Carpenter è la nuova uscita horror sci-fi in streaming su Netflix. Scopri gli ultimi horror in streaming su Netflix
Giornata di grandi rilasci quella odierna, 1 aprile 2021, per la piattaforma di streaming più seguita del pianeta Netflix. E no, non è uno scherzo nonostante la giornata possa portare a pensare che lo fosse. Netflix ha infatti rilasciato in streaming in Italia un grande classico dei film dell’orrore e dello sci-fi a tema alieni come Essi vivono, conosciuto anche con il titolo originale di They Live. Il film, come molti di voi sapranno, è stato diretto dal genio di John Carpenter.
La pellicola è uscita nel 1988, ha una durata di 93 minuti ed è stata ispirata dal racconto del 1963 Alle otto del mattino (Eight O’Clock in the Morning) di Ray Nelson.
IL CAST
Star assoluta della pellicola è senza ombra di dubbio l’attore e lottatore “Rowdy” Roddy Piper. A lui sono stati affiancati Keith David, Meg Foster. Da segnalare anche la presenza di Raymond St. Jacques, George Buck Flower; Peter Jason, Sy Richardson; Susan Blanchard, Norman Alden.
ESSI VIVONO – LA TRAMA
Nada, uno sfortunato operaio edile, scopre un paio di occhiali da sole speciali. Indossandoli è in grado di vedere il mondo come è realmente: persone bombardate dai media e dal governo con messaggi come “Stai sveglio”; “No all’immaginazione”; “Sottomettiti all’autorità”. Ancora più spaventoso è che è in grado di vedere che alcune persone dall’aspetto normalmente normale sono in realtà brutti alieni incaricati della massiccia campagna per mantenere gli umani sottomessi.
IL REGISTA
John Howard Carpenter ha iniziato a realizzare cortometraggi nel 1962 e ha vinto un Academy Award per il miglior cortometraggio dal vivo nel 1970, per La resurrezione di Broncho Billy (1970). Carpenter formò una band a metà degli anni ’70 chiamata The Coupe de Villes, che includeva i futuri registi Tommy Lee Wallace e Nick Castle. Dagli anni ’70, ha ricoperto numerosi ruoli nell’industria cinematografica, tra cui scrittore, attore, compositore, produttore e regista. Dopo aver diretto Dark Star (1974), ha diretto i classici dell’orrore come Halloween – La notte delle streghe (1978), Fog (1980) e La cosa (1982). Ha adattato, inoltre, racconti di fantascienza in film di grande successo come 1997: fuga da New York (1981) e Starman (1984).