Esecranda La VI, nuova antologia horror weird
Scopri con noi la nuova antologia derivante dal sesto concorso Esecrando indetto dal sito Esescifi

Esecranda La VI, nuova antologia horror weird derivante dal concorso Esecranda indetto ed edito dal sito Esescifi.
Dopo due anni di blocco forzato dovuto alla pandemia Covid-19 che ha colpito il mondo intero, è tornato il concorso per racconti horror e weird Esecranda. Giunto alla sua sesta edizione, il contest, ha visto la vittoria di Pier Giuseppe Cavalli con il racconto Il Gran Re Verme. Dal concorso ne è derivata un’antologia composta da 20 racconti nell’edizione cartacea e 27 in quella in pdf, tutti horror e weird, tutti italiani e inediti.
Tra i 20 racconti 16 sono stati premiati dal concorso esecranda e 4 dal contest parallelo L’Esecranda Commedia. Il contest parallelo era, ovviamente, dedicato all’anniversario di morte di Dante Alighieri.
I racconti sono corredati da illustrazioni interne a firma di Lellinux che ha creato anche la bella cover dell’antologia.
ESECRANDA LA VI – SINOSSI DEI PRIMI 3 CLASSIFICATI
Il Gran Re Verme è un racconto deliziosamente weird nel quale il protagonista, uno scrittore, rivive la vicenda grottesca di un amico. L’amico è un noto attore e il racconto giunge fino all’epilogo vittoriano, che non può non ricordarci le atmosfere macabre di stampo macheniano.
Al secondo posto troviamo Simone Volponi con Il dono del rigagnolo, una vicenda del passato oscura e commovente dall’epilogo non ordinario.
Infine al terzo Frogstorm di Rino Tagliafili, che ci ha sorpreso per ritmo della prosa e ironia del plot.
TUTTI I RACCONTI PRESENTI
Il gran Re Verme di Pier Giuseppe Cavalli; Il dono del rigagnolo di Simone Volponi; Frogstorm di Rino Tagliafili; Quattrossa alla ricerca della valle senza eco di Lisena Tancredi; La sirena di Marialuisa Mazzetti; Elise di Massimiliano Albicini; L’atollo misterioso di Roberto Masini; La Finestra sui Sogni di Norman Sgrò; Le colpe dei figli di Alessio Del Debbio; L’angelo rosso di Mattia Vanfiori; Ombra di Luca Bonatesta; Pane quotidiano di Mariabenedetta Errigo; Una volta abitavo a Milano di Gianni De Martino; I fantasmi di Isabella di Roberto Rapastella; Un mostro di Margherita Fasano; Data unica di Fabrizio Di Filippo. Dal contest Esecranda La Commedia: L’inferno del non voler intendere di Camillo Sanguedolce; All’inferno non c’è campo di Massimiliano Albicini; Oltre il Paradiso di Enrico Ravasio; Francesca alla porte dell’Ade di Enrico Teodorani.
Inoltre, all’interno dell’edizione in pdf troverete anche Il sogno di I.R.M.A. di Mauro Falchetti; Nemesi di Miriam Schiavina; Il filo rosso di Guergana Radeva; Il demonio di Diego Cocco; Un incontro perfetto di Mattia Loroni; Sfortunato il 16 di Frank Cappelletti; La donna di montagna di Antonio Pittau.