“Diario di un sopravvissuto agli zombie” di J.L. Bourne oggi è anche un eBook


UN SUCCESSO EDITORIALE – Qual’è stata la sorpresa editoriale di questo, Natale per la letteratura horror? Facile il libro Diario di un sopravvissuto agli Zombie (clicca e leggi la recensione) – titolo originale Day by day Armageddon – scritto dall’ufficiale della marina USA, J.L. Bourne,ed edito in Italia dalla casa editrice Multiplayer.it Edizioni.
Vuoi per il suo stile particolare e semplice, per la sua trama accattivante e coinvolgente e per la novità artistica, questo romanzo ha rappresentato, possiamo dirlo senza cadere in ammirazioni scontate, né in apologie esagerate, uno spartiacque tra la vecchia e la nuova letteratura horror.
LA NOVITA’ – La casa editrice Multiplayer.it Edizioni annuncia una grande novità. Da oggi, infatti, è online e acquistabile sul sito Bookrepubblic.it la versione eBook al costo di 8,99€.
Ma le sorprese interessanti non si fermano qui.
SOPRAVVISSUTI IN ITALIA – La stessa Multiplayer.it Edizioni, infatti, ha deciso di utilizzare la medesima formula per intrattenere i lettori italiani ogni giorno. Da questa idea, prima di Natale, è stato creato un interessantissimo progetto di ampio respiro per entrare in contatto con chi ha letto o leggerà Diario di Un Sopravvissuto agli Zombie.
Su Facebook (Fan Page Diario di Un Sopravvissuto agli Zombie) e Twitter (@DiarioZ_Italia) sono iniziate le storie quotidiane dei sopravvissuti italiani che, inevitabilmente ambientano la loro storia nell’Italia più vera e pura come, a esempio, l’Ilva di Taranto o nella periferia romana di Tor Pignattara o ancora nel Carcere Minorile Cesare Beccaria di Milano.
La formula del progetto è molto semplice, ogni giorno, grazie alla preziosa collaborazione dell’esperta Selene Pascarella, viene postato o “cinguettato” un pezzetto di diario che testimoni la resistenza di chi sopravvive a un’invasione di zombie famelici. La domenica il racconto finisce ed il lunedì successivo si riparte, nuova città e nuovi zombie.
La formula del progetto è molto semplice, ogni giorno, grazie alla preziosa collaborazione dell’esperta Selene Pascarella, viene postato o “cinguettato” un pezzetto di diario che testimoni la resistenza di chi sopravvive a un’invasione di zombie famelici. La domenica il racconto finisce ed il lunedì successivo si riparte, nuova città e nuovi zombie.
L’intento, davvero ottimo e, non ce ne vogliano dalla Multiplayer, molto vicino filosoficamente anche al miniprogetto di Letteratura Horror, 50 Schegge di Terrore , è quello di stimolare la fantasia degli scrittori e, nel caso specifico dell’esperienza di Diario di un sopravvissuto agli Zombie, di indurre i lettori a contribuire a scrivere un diario proprio, immaginando un’invasione dei non morti in scenari familiari.
Leggi anche
Recensioni – “Diario di un sopravvissuto agli zombie” di J.L.Bourne
Subscribe
0 Commenti