Detention – Recensione delle prime 2 puntate

Demone e Chi sono? un viaggio in una ghost story in un paese lontano




Detention su Netflix

“Detention” la nuova serie tv thriller horror di Netflix, recensione delle prime due puntate “Demone” e “Chi sono?”.
Nella giornata di ieri sabato 5 dicembre la piattaforma di streaming più seguita e amata al mondo, Netflix, ha rilasciato le prime due puntate della nuova serie tv horror Detention.

PRODUZIONE

Detention, lo ricordiamo, è una serie taiwanese ispirata all’omonimo videogame della Red Candle Games, che ha riscosso un enorme successo. Detention è una produzione Netflix prodotta da Shih-Ken Lin e Yi-Lin Lin. La serie tv ed è diretta da tre differenti registi I-Hsuan Su, Shiang-An Chuang e I-Ling Lin
Oggi recensiamo, quindi, brevemente le prime due puntate di questa serie, Demone e Chi sono? – ovviamente come sempre senza spoilerare – prefissandoci l’obiettivo di aggiornarvi ogni settimana con la recensione delle puntate rilasciate volta per volta.

TRAMA DI DETENTION

Una ragazza giunge in una nuova cittadina insieme alla madre per incominciare una nuova vita e iscriversi alla prestigiosa Green Wood High School. Presto scoprirà che la scuola in cui è iscritta nasconde incredibili e indicibili segreti, così come tutta Taiwan. Segreti che affondano le loro radici nel ’47 (il famigerato Terrore Bianco, l’epoca più travagliata della storia del Paese asiatico). La nuova studentessa Yunxiang Liu si avventura per sbaglio nella zona vietata del campus dove incontra il fantasma di Ruixin Fang. Fang svelerà in seguito la storia segreta e traumatica degli ultimi 30 anni. Oltre alle vicissitudini di un gruppo di giovani studenti e insegnanti perseguitati mentre lottavano per la libertà nell’era della censura. Le loro storie continuano a visitare la scuola come incubi ossessionanti, per essere raccontate e rivelate.

RECENSIONE DI DETENTION PUNTATA 1 E 2

Una serie tv intrigante. A primo acchito è il commento che crediamo più attinente, almeno stando alle prime due puntate rilasciate di Detention da Netflix.
Questa serie si svilupperà in 8 episodi, ma già delle prime due puntate, dal tiolo Demone e Chi sono?, possiamo intuire cosa sarà e come gi ideatori hanno inteso svilupparla.
Affascinanti e molto immersive le ricostruzioni di un paese lontano anni luce da noi culturalmente, mentalmente e paesaggisticamente. Una storia che affascina, una ghost story piena di colpi di scena e di riferimenti interessanti.
Le riprese sono realmente belle, tutti ad alta definizione con inquadrature che ci permettono di essere totalmente immersi all’interno della vicenda.

IL CAST DI DETENTION

Non male il cast composto da giovani attori su cui spiccano su tutti Ling-Wei Lee (che interpreta la giovane Ling-Wei Lee) e Ning Han che interpreta Ruixin Fang.
Segnaliamo che Detention è solo ed esclusivamente in mandarino con sottotitoli in italiano. Questa particolarità che, se vogliamo, aumenta ancora di più il fascino e l’immersività. Noi lo consideriamo un punto a favore.

CONCLUSIONE

Insomma per il momento Detention merita davvero e se siete amanti di horror e ghost story particolari e lontane dalle solite storie ve la consigliamo. Non ve ne pentirete.
Al momento non è molto spaventosa né troppo forte da vedere, ma lascia di sicuro non indifferenti e l’orrore è nascosto, celate tra le pieghe di una narrazione fluida e partecipativa. E’ vero in alcuni momenti può sembrare un filino lenta, ma tutto è propedeutico che presentare i protagonisti nel loro vissuto e nella loro psicologia (che scopriamo piano piano) e, soprattutto, un mondo totalmente diverso da noi.

NO BINGE WATCHING

Unica pecca il rilascio ogni settimana di due episodi, a noi Netflix piace proprio perché permette di vedere senza limiti e senza sosta, senza costrizione una serie, puntate su puntate e lasciarsi traportare dal binge watching. In questo caso così non è, almeno per il momento. Netflix ridacci tutti gli episodi insieme!

PROSSIMI EPISODI

Per poter vedere il proseguo della serie tv horror Detention, dobbiamo aspettare sabato prossimo, 12 dicembre con gli episodi 3 e 4. Anche in questo caso recensiremo le due nuove puntate sperando che vengano mantenuti tutti  i presupposti e le ottime premesse.

Voto della redazione: 5/5

Voto utenti

Media voti 4 / 5. Voti totali: 2

Ancora nessun voto



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments