Dark Harvest, recensione del nuovo horror Prime Video

Un film scolastico e nell'idea interessante, troppo sbavature di trama e poco pathos.




Dark Harvest

Dark Harvest recensione del nuovo horror a tema Halloween di David Slade disponibile in streaming su Amazon Prime Video.

Nei giorni scorsi vi abbiamo parlato dei prodotti Netflix rilasciati in vista di Halloween come le serie tv La caduta della casa degli Usher (qui la nostra recensione) e Yaratilan – La creatura. Il film Il convegno (qui la nostra recensione). Il documentario The Devil on Trial – Processo al diavolo (qui la recensione). I corti Flashback e Disco Inferno. E il film di Paco Plaza Sorella Morte in arrivo dal 27 ottobre.

Ieri abbiamo recensito qui la produzione Paramount +, il film horror Cimitero vivente: Le origini.

Oggi ci concentriamo su di un nuovo film in streaming su Prime Video dal titolo Dark Harvest. La pellicola diretta da David Slade è disponibile da qualche giorno sulla piattaforma proprietaria di Amazon.

Il film è tratto dal romanzo omonimo del 2006 scritto da Norman Partridge e ancora inedito in Italia.

Quella che segue è la recensione no spoiler di Dark Harvest.

LA TRAMA

In una piccola città del Midwest, un rituale che si svolge ogni anno scatena l’ira del mitologico Sawtooth Jack,il quale sorge dai campi di grano e sfida gli adolescenti della città in una sanguinosa battaglia di sopravvivenza.

DARK HARVEST – LA RECENSIONE

Dopo la visione di Dark Harvest ci rimane in bocca un po’ di amaro. Una regia scolastica e comunque ben fatta che però pecca di originalità e con errori e buchi di trama che un po’ stonano soprattutto perché ci aspettavamo di più da un regista molto esperto come David Slade.

Tutto sommato non è un brutto film, ma non ci ha convinto appieno. Di sicuro lo consigliamo, però, nelle serate che volete trascorrere a tema Halloween in quanto il film è incentrato completamente sulla vera tradizione americana della festività di fine ottobre. I cliché in merito si sprecano come l’ambientazione della campagna americana del Midwest, il “mostro” che inqueta la comunità e i personaggi che si muovono intorno alla vicenda.

Insomma un prodotto “usa e getta” che vede nel sangue e nelle, comunque non esagerate, violenze perpetrate il proprio punto di forza.

 

Voto della redazione: 2/5

Voto utenti

Media voti 2 / 5. Voti totali: 1

Ancora nessun voto



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments