Dario Argento. Le tenebre del mondo di Roberto Lasagna
Scopri il nuovo saggio Weird Book dedicato al maestro del cinema horror italiano

Dario Argento – Le tenebre del mondo di Roberto Lasagna è il nuovo saggio edito da Weird Book. Volume disponibile in formato cartaceo
La Weird Book sin dalla sua nascita si è distinta per le ottime pubblicazioni non solo nel campo della narrativa, ma anche della saggistica. La saggistica, ovviamente, tematica tra il weird e l’horror. In questi filone va a inserirsi un nuovo volume fresco di stampa dal titolo Dario Argento – Le tenebre del mondo.
Il saggio è a firma di Roberto Lasagna e, come si evince dal titolo, è dedicato al grande maestro italiano e mondiale dell’horror: Dario Argento. Il libro va a inserirsi all’interno della collana Revolution.
La cover, bellissima, è opera dell’artista Giorgio Finamore.
Il volume disponibile esclusivamente in formato cartaceo
DARIO ARGENTO. LE TENEBRE DEL MONDO – LA SINOSSI
Un viaggio tra le ossessioni e i personaggi del cineasta italiano che più ha saputo far conoscere la raffigurazione della paura sul grande schermo.
Dario argento non smette di sorprendere, diventando persino attore a ottant’anni per il film Vortex di Gaspar Noé, e questo libro ci porta dentro il suo mondo di tenebre raccontando i film, le influenze, i successi e il rapporto con tra la critica e con la censura del maestro del brivido.
Da soggettista per Sergio Leone a regista di gialli e thriller che hanno fatto scuola come L’uccello dalle piume di cristallo e Profondo rosso sino alla definitiva affermazione come autore di horror quali Suspiria e Inferno, Dario Argento non ha mai smesso di trasformarsi, di trasgredire le regole per rinnovare il linguaggio del cinema, influenzando l’opera di altri autori.
Con le interviste ad alcuni dei collaboratori di Dario Argento che si raccontano in un libro completo, dove ogni film, da quello divenuto un cult al lavoro più controverso, viene collocato in un divenire che testimonia la vitalità di un cineasta unico al mondo.