Da paura di Maurizio Iandolo

Scopri con noi l'horror tratto da fatti realmente accaduti all'autore edito da Asylum Press Editor




Da Paura

Da paura di Maurizio Iandolo è l’horror tratto da fatti realmente accaduti all’autore edito da Asylum Press Editor.

Come di consuetudine LetteraturaHorror.it è vicina agli autori indipendenti e giovani, soprattutto se italiani e alla ricerca di spazio per mettere in mostra i loro lavori.

Oggi vi parliamo di Maurizio Iandolo è del suo romanzo di esordio Da Paura edito da Asylum Press Editor ed è disponibile esclusivamente in formato cartaceo.

DA PAURA – LA SINOSSI

Non provate ad accendere tre fiammiferi di notte in riva al fiume, se volete tornare a casa sani e salvi”. Così narra una vecchia e terrificante leggenda della periferia romana che incuriosisce Diego, un giovane appassionato di libri e film horror. Assieme a Manolo, amico di vecchia data, decide di scoprire quanto c’è di vero in quello che la gente del quartiere racconta da diverse generazioni. Qualcosa che sarebbe meglio non portare alla luce. Qualcosa che si annida al di sotto della terra zuppa di acqua.
Un romanzo che vi terrà con il fiato sospeso.

Ambientato nella periferia romana alla fine degli anni ‘80 è basato su fatti realmente accaduti al sottoscritto.

L’AUTORE

Maurizio Iandolo è nato il 15 novembre del 1976 e cresciuto a Roma, da qualche anno vive a Piacenza. Ha frequentato l’università ma senza conseguire lauree. Da paura è il suo romanzo d’esordio. È una storia che aveva in mente di scrivere da molti anni e durante il lockdown del 2020 è riuscito a metterla giù.
Appassionato fin dalla nascita alla letteratura e al cinema horror: ha visto L’ESORCISTA a 11 anni.
Un suo racconto fa parte della antologia di LetteraturaHorror.it Un Natale Horror 2020. Il racconto si intitola Otto teste sotto l’albero.
Nel 2021 probabilmente uscirà il seguito di Da paura e attualmente sta scrivendo un terzo romanzo horror ambientato nell’antica Roma.

 



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments