Conversazioni con un killer: Il caso Dahmer, nuova serie tv real crime su Netflix

L'orrore reale, quando la realtà supera la fantasia. Scopri con noi la nuova miniserie in streaming su Netflix. Guarda il trailer




Il caso Dahmer - conversazioni con un killer su Netflix

Il caso Dahmer di Joe Berlinger è la nuova miniserie Netflix, terzo capitolo della serie real crime Conversazioni con un killer. Trailer in calce alla news.

Qualche giorno fa vi avevamo parlato della nuova serie tv rilasciata in tutto il mondo dalla piattaforma di streaming Netflix ispirata al serial killer Jeffrey Dahmer. Quest’oggi vi presentiamo, invece, la terza stagione della serie real crime Conversazioni con un killer dedicato proprio al mostro di Milwaukee. Conversazioni con un killer: Il caso Dahmer si articola in 3 episodi.

Creata ancora una volta dal re del docu-real-crime Joe Berlinger che dopo aver creato le prime due stagioni dedicate a Ted Bundy e a John Wayne Gacy, ripropone questo nuovo interessante caso. Con il caso Dahmer si chiude il trittico dei tre più efferati e famosi serial killer della storia americana. A Berlinger si deve anche la bella docu serie Il caso del Cecil Hotel, disponibile in streaming sempre su Netflix.

IL CASO DAHMER – LA SINOSSI

Nel luglio del 1991 la polizia di Milwaukee entra nell’appartamento del trentunenne Jeffrey Dahmer e scopre il macabro museo personale di un serial killer. Un freezer colmo di teste umane, teschi, ossa e altri resti in vari stati di decomposizione. Dahmer confessa sedici omicidi compiuti nei quattro anni precedenti nel Wisconsin, oltre a uno in Ohio nel 1978. Il serial killer ammette anche atti inimmaginabili di necrofilia e cannibalismo. Questa scoperta sciocca gli Stati Uniti e sconvolge la comunità locale. Tutti sono infuriati del fatto che un assassino così depravato abbia potuto operare per tanto tempo nella loro città. Come mai Dahmer è riuscito a evitare i sospetti e l’attenzione delle forze dell’ordine? Eppure l’uomo era stato condannato nel 1988 per abusi sessuali su un minore.

Questo documentario è il terzo della serie del regista Joe Berlinger (Conversazioni con un killer: Il caso Bundy, Conversazioni con un killer: Il caso Gacy) e presenta colloqui audio inediti tra Dahmer e il suo team di difesa, fornendo uno spaccato della sua psiche contorta e rispondendo in chiave moderna alle domande rimaste aperte sulla responsabilità della polizia.

IL REGISTA

Joe Berlinger è un regista pluri candidato all’Oscar e otto volte agli Emmy. Vincitore di Peabody e Emmy, è stato una voce di primo piano nei film di saggistica e in televisione per due decenni. I film di Berlinger includono i documentari storici Brothers’s KeeperParadise Lost Trilogy, che ha contribuito alla recente uscita dell’ingiustamente condannato West Memphis Three; e Metallica: Somebody Kinds of Mionsters, un film che ha ridefinito il genere rock. Crude, sull’inquinamento da petrolio nella foresta pluviale amazzonica; ha vinto 22 premi in festival per i diritti umani, l’ambiente e il cinema; ha recentemente avviato una battaglia di alto profilo del Primo Emendamento con il gigante petrolifero Chevron.

Sette dei film di Berlinger, incluso il documentario di Paul Simon nominato agli Emmy nel 2012 Under African Skies, sono stati presentati in anteprima al Sundance Film Festival, ottenendo tre nomination al Gran Premio della Giuria. Ha anche ricevuto numerosi premi dalla Directors Guild of America, dal National Board of Review e dagli Independent Spirit Awards. Il recente lungometraggio narrativo Extremely Wicked, Shockingly Evil and Vile, con Zac Efron, Lily Collins e John Malkovich, è stato presentato in anteprima al Sundance.

 



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments