Concorsi – XXV Trofeo RiLL


Nozze d’argento per il Trofeo RiLL che giunge alla sua XXV edizione in questo 2019 appena cominciato, ma che si preannuncio interessantissimo per tutti gli appassionati scrittori del fantastico.
Anche il XXV Trofeo RiLL è stato organizzato (così come sin dal 1994) dall’Associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare e patrocinato dal festival internazionale Lucca Comics & Games.
SCADENZA E MODALITA’- Gli autori che vorranno cimentarsi nel Trofeo RiLL avranno modo di iscriversi sino al 20 marzo 2019 e potranno partecipare storie fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, ogni racconto sia (per trama e/o personaggi) “al di là del reale”.
Ogni partecipante può inviare una o più opere, purché inedite, originali ed in lingua Italiana.
PREMI – Così come consuetudine i migliori racconti del XXV Trofeo RiLL saranno pubblicati nella prossima antologia del concorso che si andrà a inserire all’interno della collana Mondi Incantati e inoltre, il racconto primo classificato sarà tradotto e pubblicato, sempre gratuitamente: in Irlanda, sulla rivista di letteratura fantastica Albedo One; in Spagna, su Visiones, l’antologia dell’AEFCFT (Asociación Española de Fantasía, Ciencia Ficción y Terror); in Sud Africa, su PROBE, il magazine dell’associazione SFFSA (Science Fiction and Fantasy South Africa). All’autore del racconto vincitore andrà, infine, un premio di 250 euro.
La cerimonia di premiazione del XXV Trofeo RiLL si svolgerà nel novembre 2019, nell’ambito del festival internazionale Lucca Comics & Games.
La giuria del Trofeo RiLL sceglierà poi, fra i racconti finalisti, quelli da premiare e pubblicare nell’antologia Mondi Incantati del 2019.
Sono giurati del Trofeo RiLL, fra gli altri, gli scrittori Donato Altomare, Pierdomenico Baccalario, Mariangela Cerrino, Giulio Leoni, Gordiano Lupi, Massimo Pietroselli, Vanni Santoni, Sergio Valzania; il sociologo Luca Giuliano (Università “La Sapienza”, Roma); la poetessa Alessandra Racca; i giornalisti ed autori di giochi Andrea Angiolino, Renato Genovese e Beniamino Sidoti.
Leggi il bando completo