Cinema – You Die – Scarica l’app e poi muori premiato allo Screamfest




You Die – Scarica l’app e poi muori” di Alessandro Antonaci, Stefano Mandalà e Daniel Lascar, premiato come miglior fotografia allo Screamfest 2018 il film horror prodotto da Ulixe
Oggi segnaliamo e riprendiamo il comunicato stampa relativo al grande successo ottenuto presso io Screamfest 2018 dal film indipendente horror italiano You Die – scarica l’app, poi muori dei tre giovani registi Alessandro Antonaci, Stefano Mandalà e Daniel Lascar.
Lo Screamfest (9-18 ottobre a Hollywood) è la più importante kermesse dedicato al cinema horror negli Stati Uniti e, probabilmente, in tutto il mondo sul cui palco sono passati e sono stati premiati molti film che hanno fatto la storia dell’orrore mondiale, ultimo in ordine di successo Paranormal Activity.
You Die – scarica l’app, poi muori di Alessandro Antonaci, Stefano Mandalà e Daniel Lascar ha vinto presso lo Screamfest il premio come miglior fotografia, un successo niente male per un film prodotto interamente a Torino con un budget di 140 mila euro.


Questo successo di You Die dimostra ancora una volta agli scettici che il cinema italiano di genere è in grande forma.
All’evento e alla serata di premiazione erano presenti i tre registi accompagnati dagli attori del film e dai CEO di Ulixe (Simone Offredo e Francesco Scrufari), software house atipica che ha prodotto il film.
SINOSSI – Il film racconta di un’app maledetta che uccide entro 24 ore il proprietario del telefono sulla quale è installata a meno che questi non la scarichi a sua volta a un’altra persona, resettando il conto alla rovescia e guadagnando, così, altre 24 ore. Un horror che esplora aspetti drammatici e sociali spostandosi progressivamente dalle “presenze” esterne ai demoni interiori della protagonista, che dovrà decidere se passare questa maledizione a qualcun altro oppure no.
COSTI DI PRODUZIONE – Una produzione low-budget, ma ambiziosa, che ha coinvolto circa 30 persone tra i 20 e i 35 anni, tutti giovani professionisti con tanta voglia di lavorare e felici di poter dimostrare il loro valore nel proprio settore. Un progetto condiviso la cui realizzazione, nel complesso, ha richiesto un budget industriale a disposizione pari a 140.000 €, 9 mesi di scrittura, 29 giorni di riprese e 7 mesi di post-produzione.
ULIXE – I fondi sono stati raccolti principalmente grazie al contributo personale di Daniel Lascar e alla partecipazione economica e tecnica di Francesco Scrufari e Simone Offredo, entrambi CEO di Ulixe, software house atipica nata a Torino nel 2001 e oggi presente in tutto il mondo. Conquistata dall’idea e dalla passione dei tre registi, Ulixe ha deciso di superare i limiti del suo core business investendo sul progetto e realizzando anche l’app ufficiale del film.
Nel caso di You Diel’app ufficiale – una “chicca” per gli spettatori che verrà rilasciata quando il film entrerà nei circuiti di distribuzione – non è solo un canale promozionale, ma la protagonista stessa della narrazione che sconfina nel mondo reale dando allo spettatore la possibilità di giocare con la storia.

 


Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments