Chiuditi dentro di Riley Sager, recensione del nuovo thriller horror TimeCrime

Un thriller-horror di grande impatto e precisione, conferma quanto di buono fattoi vedere da uno degli autori più interessanti portati in Italia da Fanucci




Chiuditi dentro di Riley Sager recensione

Chiuditi dentro recensione del nuovo thriller-horror di Riley Sager, edito dall’etichetta di Fanucci Editotre, TimeCrime. Libro disponibile in ebook e cartaceo.

Nei giorni scorsi vi abbiamo presentato l’uscita del nuovo thriller di uno degli autori più interessanti letti negli ultimi tempi. Stiamo parlando di Riley Sager che ci ha davvero ben impressionato con A casa prima di sera e che abbiamo voluto rileggere anche nella sua nuova pubblicazione in Italia. Il nuovo romanzo si intitola Chiuditi dentro e questa che segue è la nostra breve recensione no spoiler.

Il libro è edito dall’etichetta del Gruppo Fanucci specializzata in thriller TimeCrime ed è disponibile in ebook e cartaceo.

 

CHIUDITI DENTRO – LA SINOSSI

Niente ospiti. È proibito passare la notte fuori. Non disturbare i residenti, tutti ricchi o famosi o entrambi. Queste sono le uniche regole per il nuovo lavoro di Jules Larsen come custode di un appartamento al Bartholomew, uno dei palazzi più suggestivi e misteriosi di Manhattan. Con il cuore spezzato e al verde, Jules è affascinata dallo splendore di ciò che la circonda e accetta l’offerta, pronta a lasciarsi alle spalle il passato.

Quando conosce i residenti e il personale del Bartholomew, Jules è incuriosita da una collega, Ingrid, la custode dell’appartamento al piano di sotto che le ricorda in modo confortante, e al tempo stesso inquietante, sua sorella scomparsa all’improvviso otto anni prima. Quando Ingrid le confida che il Bartholomew non è ciò che sembra e le racconta la storia che si nasconde dietro la facciata scintillante del palazzo… l’inquietudine comincia a insinuarsi in lei. Ma Jules scaccia la paura, si ripete che sono solo innocue storie di fantasmi. Fino alla mattina dopo, quando scopre che Ingrid è sparita.

Alla ricerca della verità, Jules scava più a fondo nel passato oscuro del Bartholomew e nei segreti custoditi tra le sue mura. E quando scopre che Ingrid non è la prima custode di cui non si hanno più notizie, sarà costretta a muoversi velocemente se vuole smascherare una setta di fanatici, fare luce sul passato e sfuggire al Bartholomew prima che da residenza temporanea si trasformi nella sua eterna dimora.

CHIUDITI DENTRO – LA RECENSIONE

Riley Sager conferma quanto di buono fatto vedere nel precedente libro A casa prima di sera dove, ancora una volta magistralmente, riesce a camminare sul filo di quella sottile linea di confine che cammina tra il thriller e l’horror.

Si perché così come nel precedente romanzo anche questo può essere tranquillamente annoverato in uno dei due generi, sebbene probabilmente il libro non vada chiuso all’interno di un confine ben preciso.

Interessante la struttura di racconto utilizzata che mantiene il lettore sul filo del rasoio e ciò che sembra non sempre è ciò che è. Come sempre il suo stile e preciso e pulito ed è un vero piacere leggere le sue pagine.

Ancora una volta protagonisti indiscussi della storia sono una ragazza con molti problemi psicologico e affettivi e una casa. Se nel precedente romanzo era una villa “infestata” da strane presenze, in Chiuditi dentro si parla di un palazzo, un palazzo con altrettante strane presenze e un’essenza davvero particolare.

Noi consigliamo di recuperare questo volume edito da Time Crime del Gruppo Fanucci editore e confermiamo quanto detto in precedenza. Tenete d’occhio questo autore poiché ancora tanto non è stato letto in Italia. Speriamo che l’editore (o chi per lui) decida di portarci altro romanzi di Sager.

Voto della redazione: 3.5/5

Voto utenti

Media voti 3.7 / 5. Voti totali: 3

Ancora nessun voto



guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments