Carmine Colella
Carmine Colella, nato ad Avellino nel 1979, è autore di diversi ebook rimasti a lungo nella top 100 dei più venduti del Kindle Store italiano di Amazon. Alcuni suoi racconti e poesie sono stati pubblicati nell’ambito di antologie e raccolte a diffusione nazionale. Diviso tra la passione per la manualistica, la narrativa, la poesia e gli aforismi, ha ricevuto diversi riconoscimenti:
Finalista nel concorso “Castelli, magico mondo di pietre” organizzato dal sito Castelli d’Italia.
Tra i selezionati per l’antologia “Noir” Zolfo&Mercurio Edizioni.
Tra i selezionati per la raccolta di poesie “Verrà il mattino ed avrà un tuo verso” Aletti Editore.
Tra i selezionati per l’antologia “Tutti i colori dei bambini” Edizioni Montag.
Tra i selezionati per l’antologia “ La palla è rotonda” Giulio Perrone Editore.
Tra i selezionati per la raccolta di poesie “Il suono del silenzio 2008” Ta.Ti. edizioni.
Finalista nel concorso “Oltre l’impronta che non c’era” organizzato dal sito Il Salice Narrante.
Tra i selezionati per l’antologia “Scantinati per meduse e fiori di cristallo” Giulio Perrone Editore
Tra i selezionati per l’antologia “Ero una crepa nel muro” Giulio Perrone Editore
Tra i selezionati per la raccolta di poesie “Il Federiciano 2010” Aletti Editore
Tra i selezionati per l’antologia “Noir” Zolfo&Mercurio Edizioni.
Tra i selezionati per la raccolta di poesie “Verrà il mattino ed avrà un tuo verso” Aletti Editore.
Tra i selezionati per l’antologia “Tutti i colori dei bambini” Edizioni Montag.
Tra i selezionati per l’antologia “ La palla è rotonda” Giulio Perrone Editore.
Tra i selezionati per la raccolta di poesie “Il suono del silenzio 2008” Ta.Ti. edizioni.
Finalista nel concorso “Oltre l’impronta che non c’era” organizzato dal sito Il Salice Narrante.
Tra i selezionati per l’antologia “Scantinati per meduse e fiori di cristallo” Giulio Perrone Editore
Tra i selezionati per l’antologia “Ero una crepa nel muro” Giulio Perrone Editore
Tra i selezionati per la raccolta di poesie “Il Federiciano 2010” Aletti Editore
Subscribe
0 Commenti