Better Watch Out, la recensione

Abbiamo visto e commentato senza spoiler l'horror natalizio appena uscita in home video con Midnight Factory




Better Watch Out, recensione

“Better Watch Out” di Chris Peckover è il nuovo film horror natalizio in home video della Midnight Factory, recensito oggi da LetteraturaHorror.it. No spolier!
In questo mese di dicembre la Midnight Factory ha annunciato l’uscita in home video della pellicola slasher horror Better Watch Out.
Better Watch Out è un horror ambientato a Natale diretto dal regista statunitense Chris Peckover e abbiamo avuto il piacere di recensirlo.

Il film è acquistabile su tutti gli store online anche su Amazon.

TRAMA

Ashley una giovane babysitter è chiamata a svolgere il suo lavoro presso i Lerner una ricca famiglia di un quartiere benestante e tranquillo di una cittadina americana. Siamo nel periodo di Natale e tutte le abitazioni e le strade sono clme dell’aria della festività natalizia. Ashley dovrà solo stare con il figlio dei Lerner, appena adolescente che è segretamente innamorato di lei. Sembra una serata tranquilla e, invece, si trasformerà in un incubo per tutti dopo che sconosciuti irrompono nell’abitazione.

BETTER WATCH OUT: RECENSIONE

Lo ammettiamo, ci siamo avvicinati a questa pellicola con la consapevolezza di stare per guardare una delle solite tamarrate o trashate, come preferite, americane. Le caratteristiche ci sono tutte. Una giovane e carina babysitter, un po’ ingenua, ma devota al proprio lavoro. Un quartiere ricco addobbato a festa e, soprattutto, lei, la sua maestra delle feste, il Natale.
I primi fotogrammi, in effetti, quasi ci convincono che la prima impressione è giusta, Fortunatamente, poi, la pellicola è pronta a virare in men che non si dica in un film bello, godibile. Un horror sopra le righe che si avvicina spesso al limite senza mai superarlo. Anzi, Better Watch Out ha il pregio di regalarci un bel thriller-horror, ben confezionato e pianificato nei minimi dettagli.

COLPI DI SCENA E CITAZIONI

Non mancheranno incredibili e interessanti colpi di scena, come non mancano citazioni di altri film (anche inaspettati, per esempio Mamma ho perso l’aereo che tutto è tranne che un horror). Queste ispirazioni, però, non stonano nel complesso della storia, anzi la arricchiscono.
La trama non è per nulla scontata come può sembrare a una prima lettura e, non a casa, alla sua uscita nell’ormai “lontano” 2016 Better Watch Out ha riscosso un buon successo di critica.

CONSIGLIATO?

Noi di LetteraturaHorror.it consigliamo assolutamente questo lungometraggio, soprattutto in questo periodo. Soprattutto per chi, come noi, si avvicina alle festività con il solito animo horror.
Insomma, bisogna stare a casa? E allora passiamo nel migliore dei modi il Natale, magari gustandoci qualche bella pellicola natalizia come questa di Chris Peckover.
Una solo, ultima, annotazione il film, nonostante sia classificato come slasher, non ci è sembrato molto splatter. Il sangue non è l’attrazione principale. Il regista lascia più all’immaginazione che alla vista del sangue. La pellicola, quindi, non risulta troppo disturbante.

Voto della redazione: 4/5

Voto utenti

Media voti 4.5 / 5. Voti totali: 2

Ancora nessun voto



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments