Audition di Takashi Miike, arriva nei cinema l’horror estremo del 1999
"Un vero capolavoro se mai ne esistesse uno", parola di Quentin Tarantino. Dal 23 al 25 gennaio con Wanted Cinema

Audition di Takashi Miike, arriva nei cinema dal 23 al 25 gennaio il film horror estremo nippo-coreano del 1999 con Wanted Cinema
Il mercato horror asiatico e soprattutto Giapponese e Coreano è tornato prepotentemente di moda e in quest’ottica vengono riscoperte anche pellicole che sembravano dimenticate. Dal 23 al 25 gennaio 2023 arriverà nei cinema in una tre giorni evento un film horror estremo che ha atterrito e continua ad atterrire tutto il mondo. Stiamo parlando di Audition, film horror estremo del 1999 diretto da Takashi Miike e distribuito da Wanted Cinema.
AUDITION – LA PRODUZIONE
La pellicola, come dicevamo, è una produzione del 1999 nippo-coreana ed è stato considerato da Quentin Tarantino come “un vero capolavoro, se mai ne esistesse uno“. Insomma Tarantino di capolavori se ne intende, quindi aumenta di sicuro il credito nei confronti di questo film. La pellicola divenne il fenomeno del festival di Rotterdam nel suo anno di uscita, conferendogli una visibilità internazionale senza precedenti.
La storia del film è basata sul romanzo di Ryu Murakami e sceneggiato da Daisuke Tengan.
A questo link potrete vedere i cinema che proietteranno il film nella tre giorni.
LE DICHIARAZIONI DEL REGISTA
“Volevo fare un film che gli spettatori si sarebbero pentiti di aver visto”, ha dichiarato il regista, che ha concepito il film come una storia d’amore contorta. “Il film è pericoloso, ma meno pericoloso dell’essere un essere umano”, aggiunse.
AUDITION – IL CAST
Il cast principale è composto da Ryo Ishibashi, Eihi Shiina, Tetsu Sawaki, Jun Kunimura, Miyuki Matsuda.
AUDITION – LA SINOSSI
Audition narra la storia di Shigeharu Aoyama (Ryo Ishibashi), uomo giapponese di mezz’età vedovo da sette anni. Su consiglio di un amico decide di trovare una nuova moglie (Eihi Shiina) con un sotterfugio, ma talvolta le prime impressioni possono rivelarsi tragicamente sbagliate. La donna-ragno del film – tanto seducente quanto terrificante – sconvolse e sconvolge ancora gli spettatori di tutto il mondo.
IL REGISTA
Takashi Miike è nato il 24 agosto 1960 in Giappone. È un regista molto prolifico e immensa mente creativa con circa quattro pellicole dirette all’anno. Conosciuto come regista e attore. È celebre per aver partecipato a film come 13 assassini (2010), Ichi the Killer (2001) e la pellicola che l’ha consacrato in tutto il mondo Audition (1999).