American Horror Stories, recensione della 2^ stagione della nuova serie tv horror antologica
Scopri la 2^ stagione della serie tv antologica horror creata da Ryan Murphy e facente parte dell'universo di American Horror Stroy. In streaming su Disney+

American Horror Stories, recensione della 2^ stagione della nuova serie tv horror antologica creata da Ryan Murphy in streaming su Disney Plus. Trailer in calce alla news.
Ryan Murphy ci riprova con lo spin off della sua serie tv più famosa e premiata del panorama horror. Stiamo parlando di American Horror Stories che giunge alla 2^ stagione e mantiene il fortissimo legame con la serie madre American Horror Story (AHS) che a breve lancerà la sua 11^ stagione.
Dicevamo di American Horror Stories – Stagione 2. Ci troviamo di fronte a una serie antologica composta da 8 episodi autoconclusivi con rilascio settimanale di una puntata ogni venerdì fino al gran finale previsto per il 7 dicembre. Ogni episodio rientra nell’Universo di AHS.
LA PRODUZIONE
Gli episodi sono 8, come dicevamo, diretti da altrettanti registi. Troviamo, quindi, La casa delle bambole (1° episodio) diretto da Loni Peristere. Aura (2°) diretto da Max Winkler. Guida (3°) diretto da Yangzom Brauen. Mungitrici (4°) diretto da Alonso Alvarez-Barreda. Maria la sanguinaria, titolo originale Bloody Mary, (5°) da SJ Main Muñoz. Facelift (6°) diretto da Marcus Stokes. Necro (7°) da Logan Kibens. Lake (8°) di Tessa Blake. Manny Coto ha scritto dal 1° al 3° e il 6° e 8° episodio, mentre Our Lady J ha scritto la 4^ puntata, Angela L. Harvey la 5^e Crystal Liu la 7^. Come dicevamo anche questa stagione di American Horror Stories è stata creata e prodotto dal duo Ryan Murphy e Brad Falchuk.
AMERICAN HORROR STORIES – LA RECENSIONE 2^ STAGIONE
C’è da dire che quando Ryan Murphy si muove non lo fa mai casualmente. Oltretutto la serie American Horror Story ha dato e da ogni volta decine di spunti per storie diverse, rigorosamente horror, rigorosamente originali.
In queste prime puntate rilasciate della 2^ stagione di American Horror Stories si evince la possibilità da parte degli autori di creare qualcosa di nuovo e innovativo.
Di seguito riportiamo episodio per episodio una breve recensione con un nostro parere no spoiler. La recensione è aggiornata dopo ogni rilascio.
EPISODIO 1 – LA CASA DELLE BAMBOLE
Si parte a rilento con ola prima puntata dal titolo La casa delle bambole, una puntata in cui a farla da padrona non è tanto l’horror puro, classico. Non c’è spavento, ma c’è tanta inquietudine. Seppur di ottima fattura non ci ha colpito profondamente.
EPISODIO 2 – AURA
Dopo la partenza lenta, però, la serie recupera subito con il bellissimo Aura. Un argomento forse già utilizzato, ma che viene visto sotto una luce diversa dai creatori della serie. La paura e il terrore vengono piazzati al primo posto e la storia è a dir poco entusiasmante e interessante. Vi terrà incollati allo schermo.
EPISODIO 3 – GUIDA
Qui una creepy pasta o, meglio ancora, leggenda metropolitana viene rielaborata a uso e consumo dei tempi moderni dove vittime e carnefici non si sa bene chi siano. Da guardare con il fiato sospeso fino all’ultimo istante.
EPISODIO 4 – MUNGITRICI
Una storia horror che affonda le sue radici nella storia delle origini degli Stati Uniti. Tra la caccia alle streghe, la religione totalizzante e letteralmente intrusiva e tanti pregiudizi che ancora oggi sembrano regnare all’interno di una società dalle mille contraddizioni. In più vi sono molte similitudini con ciò che è accaduto negli ultimi 2 anni con la pandemia da Covid-19. Insomma una storia da seguire. Un po’ lenta, ma interessante. Da non vedere mentre si è a cena, scoprirete il perché.
EPISODIO 5 – MARIA LA SANGUINARIA
Rivisitazione in chiave moderna e quasi politically correct della famosa leggenda metropolitana. Una Bloody Mary Black che riesce a incutere timore e a essere tutt’altro che scontato anche se un po’ lasciano perplesse dei buchi della trama. Comunque interessante.