Alberto Arecchi




Alberto Arecchi (Messina, 8 novembre 1947), risiede a Pavia dal 1954; è architetto, professore di Disegno, Storia dell’Arte, Tecnologia e Costruzioni.
Ha vissuto a lungo, operando per progetti di cooperazione allo sviluppo, in diversi Paesi dell’Africa subsahariana, saheliana e mediterranea, dal 1975 al 1995, come professore e come esperto di tecnologie appropriate per la pianificazione dell’habitat.
È presidente dell’Associazione culturale Liutprand, di Pavia, che pubblica studi di storia e tradizioni locali, senza trascurare i rapporti inter–culturali (sito internet: www.liutprand.it – www.liutprand.eu ).
Nel 2001 ha pubblicato uno studio e un progetto per la ricerca di Atlantide al centro del Mediterraneo (tra la Sicilia, Malta, la Tunisia e il Golfo della Piccola Sirte).
Ha ottenuto diversi premi e segnalazioni a concorsi letterari, nel decennio dal 2003 al 2012.
Autore di tre romanzi brevi:
– Anonimo Ticinese e l’ultimo templare, ed. Liutprand, Pavia, 1996 (prima edizione dal titolo: Waraba, ed. EMI, Pavia, 1988);
– La Maledizione di San Siro, ed. Liutprand, Pavia, 1999;
– Il Tesoro dell’Antipapa nei sotterranei segreti della Certosa di Pavia, ed. Liutprand, Pavia, 2003.



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments