3.33 nuova serie tv thriller horror gratuita su Serially
Scopri con noi la nuova serie tv italiana tra il thriller e l'horror disponibile sulla piattaforma indipendente italiana gratuita

3.33 di Namas Acerboni è la nuova serie tv italiana disponibile in streaming sulla piattaforma gratuita e indipendente Serially.
In un mondo come quello cinematografico e televisivo dove si è sempre alla ricerca e alla rincorsa di guadagno e denaro oggi vi proponiamo un unicum. Stiamo parlando della piattaforma indipendente italiana e totalmente gratuita Serially che ci propone serie tv senza dover pagare abbonamenti o pay per view. Nei giorni scorsi è stata rilasciata proprio su questa piattaforma la serie tv thriller horror 3.33. Una serie tv in 6 episodi che raccontare la storia di un ragazzo tormentato da incubi a seguito del ritrovamento di un oggetto misterioso.
Noi siamo entusiasti di questa iniziativa e vi consigliamo vivamente di dare una possibilità a 3.33. Inoltre ricordiamo che il significato di 3.33 è la così detta ora del diavolo, o ora delle streghe. È l’orario della notte che nel folklore popolare (soprattutto anglosassone) è associato al manifestarsi di eventi soprannaturali. Qui si pensa che streghe, demoni e fantasmi appaiano e siano al loro massimo potere.
LA PRODUZIONE
3.33 è stata ideata, diretta e prodotto da Namas Acerboni (NST Production). Alla creazione ha partecipato anche Matteo Fontana. Alla produzione, invece, Acerboni è stato affiancato da Roberto Chierici che ha i crediti anche come Direttore della fotografia.
Il rilascia non a caso è avvenuto proprio la notte di Halloween. Questo per regalare ai propri utenti una visione totalmente in tema con la festa del 31 ottobre.
Con 3.33, Serially non vuole solo raccontare un nuovo contenuto thriller da pubblicare durante la notte di Halloween. Questa è, infatti, anche la storia di un produttore indipendente che ha realizzato il suo obiettivo. Nonostante le innumerevoli problematiche logistiche ed emotive causate dall’emergenza sanitaria. È la storia di una piattaforma come Serially che crede fortemente nel coraggio e nella determinazione delle persone. È la storia di due realtà italiane che si sono incontrare e che hanno riconosciuto, in entrambi i progetti, gli stessi ideali.
CAST
Nel cast, oltre ai protagonisti Alessandro Scirea e Claudio Savina, troviamo anche Letizia Liccati, nel ruolo di Brianna, fedele amica di Alex. Inoltre sono presenti anche Marta Rizzioli, nei panni dell’apprensiva madre di Alex. Loris Iannotti, che interpreta l’amico fidato Leo, e Toni Pandolfo, nei panni del tuttofare Ermanno.
3.33 – TRAMA
Alex, ventunenne che ha vissuto tutta la vita da solo con la madre in una casetta nei pressi di un lago nel paesino di Trialba. Il suo destino si intreccia con quello del Dottor Petrov, anziano psicoterapeuta con un insolito interesse per la risoluzione di crimini locali e non. Quando Alex comincia a soffrire di incubi si rivolge al Dottor Petrov, esperto di ipnosi regressiva. Il ritrovamento di uno strano oggetto rinvenuto nei paraggi di casa potrebbe essere associato a un mistero oscuro legato a omicidi del passato, del presente e, probabilmente, del futuro.
SERIALLY
A proposito di Serially
Serially è la risposta alla crescente domanda di contenuti video on demand. La piattaforma di serie tv è stata realizzata da iXMedia. Questa è una startup innovativa fondata nel 2019 che opera nel settore dell’intrattenimento audiovisivo proponendo contenuti digitali esclusivi e soluzioni tecnologiche avanzate per l’industria del doppiaggio. Serially offre serie TV provenienti da tutto il mondo. L’offerta per il pubblico italiano è disponibili gratuitamente in streaming sulla piattaforma di video on demand www.serially.it, sottotitolati e doppiati da voci note a livello nazionale e doppiatori di consolidata esperienza.
Serially è visibile in streaming online all’indirizzo serially.it, su device mobili attraverso l’app disponibile per iOS e Android. Su SmartTV grazie a Apple TV e Android TV.