1BR – Benvenuti nell’incubo, home video e streaming

In DVD e Blu-ray oltre che sul canale Prime Video di Midnight Factory l'horror a firma di David Marmor. Scopri trama, cast e data di uscita




1br - fotogramma

“1BR – Benvenuti nell’incubo” di David Marmor è il nuovo horror psicologico in versione home video e streaming sul canale Prime Video di Midnight Factory.

Siete pronti a gustarvi un film horror che ha riscosso già un ottimo successo di critica? Allora non potete perdervi la nuova uscita in dvd, blu-ray e digital download prevista per il 25 febbraio 2021 di 1BR – Benvenuti nell’incubo.

L’horror psicologico scritto e diretto da David Marmor è stato presentato al Fantasia Film Festival e al Brooklyn Horror Film Festival riscuotendo grandi consensi da parte della critica.

Il film, lo ricordiamo,  è disponibile anche in streaming sul canale ufficiale Prime Video di Midnight Factory, approfitta delle due settimane di prova gratuita.

1BR: IL CAST

La pellicola scritta e diretta da David Marmor rientra nel filone degli horror psicologici e vede un cast composto da starring come Giles Matthey, Taylor Nichols, Alan Blumenfeld. Altri attori presenti nel film sono Nicole Brydon Bloom, Celeste Sully, Susan Davis, Clayton Hoff, Earnestine Phillips, Naomi Grossman.

1br - locandina

1BR: LA TRAMA

Dopo essersi lasciata alle spalle un passato doloroso, Sarah decide di costruirsi una nuova vita in un delizioso appartamento di Hollywood. Presto però si rende conto che qualcosa non va, non riesce a dormire ed è tormentata da strani rumori e note minacciose. Lentamente Sarah scoprirà che i suoi amabili vicini non sono quello che sembrano.

IL REGISTA

David Marmor è un regista, scrittore e sceneggiatore statunitense. È noto per Love & Other Unstable States of Matter (2010), 1BR – Benvenuti Nell’Incubo (2019) e The Texture of Love (1999).

LA MIDNIGHT FACTORY

Midnight Factory è un’etichetta di proprietà di Koch Media, azienda leader in Europa nella produzione e nella distribuzione di prodotti per l’intrattenimento digitale. L’etichetta punta a raccogliere il meglio della produzione mondiale del genere horror, spaziando tra i classici contemporanei del genere e le declinazioni thriller e fantasy.

 



Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments